
Da un’idea di Sergio Risaliti, curatore delle Residenze d’Artista di Manifattura Tabacchi.
AGIPRESS – FIRENZE – Da un’idea di Sergio Risaliti, curatore delle Residenze d’Artista di Manifattura Tabacchi, sei giovani artisti hanno riscritto la mappa della città di Firenze, tracciando delle linee soggettive senza un programma preordinato e iscrivendola in un progetto artistico: 50100. La città storicizzata viene rivista secondo una nervatura che fuoriesce dalla mobilità ripetitiva del turismo di massa e dalla storia dell’arte conclamata, diventando la città della meraviglia che chiunque può ripercorrere, scoprendola altro da sé. Il progetto artistico è presentato da Marco Vichi e Sergio Risaliti che, sullo spunto della mappatura intesa come pratica artistica, si confrontano sul ruolo della mappa, della progettazione e dell’urbanistica oggi, con un’attenzione particolare alla città di Firenze e alla nuova Manifattura Tabacchi, un centro per l’arte, la moda e la cultura contemporanea, sostenibile, aperto a tutti e connesso al mondo. Al termine della conversazione, gli atelier degli artisti si aprono al pubblico per approfondire il lavoro individuale sulla mappa in maniera più intima e diretta. 50100 si inserisce nel programma de La Meraviglia, progetto di residenze triennale nel corso del quale gli artisti si confrontano con lo spazio e la storia di Manifattura Tabacchi, ed è inserito nel più ampio progetto di sostegno e promozione dell’arte contemporanea.
Agipress