DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO CARRASSI

17 Maggio 2025

Wes Anderson firma La Trama Fenicia, una sinfonia visiva tra famiglia e spionaggio

AGIPRESS – Il 28 maggio arriva nelle sale italiane La Trama Fenicia, l’atteso nuovo film di Wes Anderson che mescola con disarmante leggerezza commedia, dramma, poliziesco e thriller. Girata tra Stati Uniti e Germania, la pellicola conferma il talento del regista per scatti perfettamente calibrati e atmosfere sospese in cui l’ironia più surreale si intreccia a tensioni familiari di grande spessore.
Protagonisti sono Zsa-Zsa Korda (Benicio del Toro), magnate dal carisma oscuro, e sua figlia (Mia Threapleton), fragile erede di un impero costruito su segreti inconfessabili. Al loro fianco, l’eccentrico tutore Bjorn Lund (Michael Cera) funge da collante comico e psicologico, cercando di stemperare i conflitti che esplodono quando l’azienda di famiglia si ritrova al centro di un sofisticato intrigo di spionaggio internazionale. È proprio in questo vortice di tradimenti ed alleanze ambigue che padre e figlia, costretti a guardarsi dentro, scoprono che l’unico rifugio possibile è l’onestà reciproca.
A impreziosire il racconto interviene un cast di stelle — da Scarlett Johansson a Tom Hanks, da Bill Murray a Bryan Cranston, fino a Benedict Cumberbatch e Michael Cera — che rinforza ogni sfumatura emotiva. La sceneggiatura, frutto della collaborazione tra Anderson e Roman Coppola, pulsa al ritmo di dialoghi taglienti e colpi di scena calibrati.
Sul piano tecnico, la fotografia di Bruno Delbonnel avvolge lo spettatore in un caleidoscopio di colori pastello, mentre il montaggio di Barney Pilling e le musiche di Alexandre Desplat scandiscono con eleganza ogni svolta narrativa. Prodotto da American Empirical Pictures, Indian Paintbrush e Studio Babelsberg e distribuito da Universal Pictures.
Un raffinato equilibrio tra leggerezza e suspense che solo Wes Anderson sa orchestrare.

Elena Sofia vitali

AGIPRESS

ARTICOLI CORRELATI
Torna in alto