DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO CARRASSI

22 Maggio 2025

tutti pazzi per il rosè

AGIPRESS – Corallo, pesca, salmone, cipria, buccia di cipolla, lampone c’è una sfumatura per tutti i wine lover che, secondo gli ultimi trend enologici, si stanno sempre più appassionando al rosa nel bicchiere. Vini estivi per eccellenza, ma oggi ormai destagionalizzati, freschi e sbarazzini, i rosati conquistano per la loro palette cromatica e aromatica, sfaccettata e inebriante. A livello internazionale e anche in Italia, la rosé mania “colpisce” chi cerca vini delicati e leggiadri, poveri di tannini per una beva facile ma mai banale. In occasione dell’International Rosé Day (27 giugno), ecco 10 rosati fermi e sparkling per brindare all’estate + 1 no alcool perfetto per la Gen Z. Dall’Alto Adige alla Sicilia fino in Provenza, una selezione di etichette in rosa non solo “da una notte” o “da un giorno” ma di cui innamorarsi tutto l’anno.

LANTIERI DE PARATICO  |  FRANCIACORTA ROSÉ BRUT
Una bollicina che si contraddistingue per eleganza e cremosità, regalando una beva davvero piacevole. Pinot Nero al 75% e Chardonnay al 25%, affina sui lieviti per 30 mesi. Colore rosato leggero, al naso si avvertono piacevoli sensazioni sottili e croccanti, dove predomina la piccola frutta rossa accompagnata dalla crosta di pane. In bocca è scorrevole e di grande piacevolezza, con un sorso equilibrato e rinfrescante grazie alla trama minerale. Perfetto per una cena a base di sushi e sashimi, si accompagna bene a salumi e formaggi di media stagionatura, a primi piatti saporiti e a secondi di pesce, ideale con dessert a base di frutta.
Prezzo: 26 euro

LETRARI  |  +4 ROSÉ RISERVA TRENTODOC 2015
Un Trentodoc rosé riserva elegante e raffinato: +4 Rosé Riserva cattura lo sguardo con il suo colore rosa antico delicato, le sue note floreali, di frutta mediterranea, agrumi, pesche e melograno. Una bollicina fresca, che affina sui lievi per almeno 108 mesi, dal carattere gentile e raffinato in cui Pinot Nero (per l’85%) e Chardonnay (per il 15%) si incontrano alla perfezione lasciando in bocca sensazioni armoniose e suadenti. Elegante come aperitivo e ottimo come accompagnamento per primi piatti quali risotti e specialità di pasta fresca con pesce di mare o dei fiumi alpini, funghi o tartufo.
Prezzo: 60 euro

MASO MARTIS  |  MONSIEUR MARTIS  TRENTODOC ROSÉ BRUT 2020
Un Metodo Classico che va contro i luoghi comuni e ama le sfide: Monsieur Martis ha un nome al maschile ma è rosé 100% Pinot Meunier, vitigno famoso per dare vita a spumanti delicati, rotondi e più fruttati, con una leggera nota vegetale e un’acidità più marcata. Il nuovo millesimo, il 2020, ha uno splendido colore rosa con riflessi aranciati, la permanenza sui lieviti di almeno 48 mesi regala struttura, profondità, volume e un perlage cremoso. Al naso sprigiona un inebriante bouquet di lamponi, piccoli frutti rossi croccanti, ciliegia, arancia amara, toni minerali e un originale tocco speziato. Sentori che si ritrovano al sorso, dove è sapido, fresco e persistente. Ideale in abbinamento a crudità di pesce, crostacei, frittura.
Prezzo: 70 euro

BUGLIONI  |  LA SDRAIO ROSÉ DE NOIR – CHIARETTO DI BARDOLINO DOC
Relax in sorsi, così si potrebbe descrivere l’ultimo arrivato di Buglioni: un Chiaretto di Bardolino DOC che invita già nel nome – La Sdraio – a rilassarsi, godersi il momento e lasciarsi andare in un sorso fresco e spensierato. Blend di Corvina e Rondinella, questo Rosé de Noir (vintage 2024) affina per 8 mesi in cantina. Rosa tenue delicato, nel bicchiere è fragrante, leggero e armonioso grazie ai suoi aromi di ribes, agrumi, fiori bianchi e le inebrianti note di agrumi, ribes, fragola di bosco e fiori bianchi che si sposano con antipasti di pesce, insalate fresche, tartare di gamberi e crudo e melone. Ottimo con la cucina mediterranea, dalla paella al cous cous di mare, sorprende con il sushi.
Prezzo: 13 euro

CANTINA VALLE ISARCO  |  ISARAS ROSÉ
Cuvée di Pinot Nero e Zweigelt, questo Rosé Vigneti delle Dolomiti con la sua mineralità e il suo carattere vigoroso, rispecchia le peculiarità del terroir della Valle Isarco. Di color rosa cerasuolo chiaro, al naso regala profumi fruttati e speziati, con note di ciliegia, fragola, ribes e marzapane, mentre in bocca il sapore è secco, con un’acidità fresca e vivace, in cui spiccano sentori di frutti esotici e un finale minerale. Ottimo come aperitivo, si abbina a piatti a base di pesce e crostacei, fritture piatti vegetariani e formaggi di malga.
Prezzo: 9,50 euro

ARNALDO CAPRAI  |  PUNTABELLA
Puntabella è il primo rosato di Arnaldo Caprai, prodotto sulle rive del lago Trasimeno da uve Sangiovese (60%) e Grenache (40%). Un rosato Colli del Trasimeno Doc di interpretazione francese ma dal carattere umbro. Rosa tenue con riflessi che ricordano il tramonto da Puntabella, uno dei punti panoramici del lago Trasimeno. Al naso rivela un bouquet di piccoli frutti rossi e melograno, pesca a polpa bianca, con sfumature di rosa, fiori di campo e note cipriate. È un vino sbarazzino, fresco ed equilibrato, con una piacevole acidità e sottile mineralità, dal finale piacevolmente sapido. Eccellente per l’aperitivo e anche con primi e secondi di pesce, ostriche e crostacei. Si sposa bene con la pizza e con tutti i piatti della cucina vegetariana. Un abbinamento interessante è con i pesci di lago e con la Fagiolina del Trasimeno, legume locale Presidio Slow Food.
Prezzo: a partire da 15 euro

TENUTA CAMPO DI SASSO  |  RISSOA
Un vino magnetico, intenso, in cui il carattere del terroir di Bibbona e della Costa Toscana si sposa con lo stile provenzale in un’affascinante alchimia. Cabernet Franc con una piccola aggiunta di Syrah ha il carattere di un grande rosso, che si esprime con levità e immediatezza e gioca a sedurre con note di pompelmo rosa, albicocca, camomilla, erbe aromatiche e richiami salmastri che ne raccontano l’anima, profondamente legata al mare. Un rosato gastronomico, da stappare all’ora dell’aperitivo, e versatile: perfetto con salumi, prosciutto e melone, insalate e capresi, torte salate e panzanella, plateau di crostacei al gratin, risotti ai frutti di mare e spaghetti allo scoglio ma anche carni di agnello alla griglia o con una tartare di manzo alla francese.
Prezzo: a partire da 25 euro

SANTA VENERE  |  SCASSABARILE IGP CALABRIA
Scassabarile è un biologico rosato che cattura l’attenzione con il suo colore vivace e il suo profumo invitante di fiori di tiglio, scorza di lime e menta. Ottenuto con uve 100% Marsigliana Nera, vitigno autoctono calabrese. Il nome è ispirato a un’antica via di collegamento tra la Calabria e Napoli, che costeggia il vigneto dove crescono le viti. Dopo un affinamento di 5 mesi in serbatoi di acciaio e un mese in bottiglia, si presenta come una scelta eccellente da servire freschissimo in estate per accompagnare antipasti vegetariani o di mare, piatti delicati e non troppo strutturati.
Prezzo al pubblico: 15 euro

TENUTA DI FESSINA  |  ERSE ROSATO  ETNA ROSATO DOC
Un rosato vulcanico che nasce dalle pendici dell’Etna e viene prodotto con uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, vitigni autoctoni della Sicilia. Bel colore rosa lampone dai vivaci riflessi luminosi, profumi floreali, aromi di ciliegia, ribes, lampone, fragoline di bosco e melagrana. Ha un buon corpo e un finale armonioso, sapido e di buona persistenza gustativa. Un rosé tipicamente gastronomico da portare a tavola con paste al pomodoro saporite, paste al forno, guazzetti di mare e salumi saporiti del territorio. La nuova etichetta, con la silhouette del vulcano “a muntagna” innevata, è realizzata dal pittore milanese Alessandro Busci.
Prezzo: 20,00 euro circa

ABBAYE NOTRE DAME DE FIDÉLITÉ  |  COTEAUX D’AIX ROSÉ EXSULTA
A Jouques, a nord di Aix-en-Provence, 47 monache benedettine dell’Abbazia di Notre Dame de Fidélité si prendono cura ogni giorno del loro vigneto di 9 ettari in cui nascono le uve Granache, Caladoc, Clairette che danno vita dalla vendemmia 2020 al rosato Exsulta. Con il suo colore rosa tenue, le sue note agrumate e di frutta rossa con un accenno di spezie, il suo gusto rotondo e setoso, questo rosato ha tutto il fascino di un pranzo estivo sotto il sole della Provenza. Un vino fresco e ben equilibrato da gustare come aperitivo e con carni alla griglia, prosciutto e melone, insalate estive e piatti leggeri di pesce.
Prezzo: 20 euro, distribuito in Italia da Proposta Vini

BIBO RUNGE  |  DESERTEUR ROSÉ SPUMANTE DEALCOLATO
Deserteur Rosé Spumante di Bibo Rung è una ricercata interpretazione del Riesling del Rheingau (a cui viene estratto l’alcol a bassa pressione) perfettamente bilanciata con un pizzico di vino rosso. Una bollicina no alcol frizzante e vivace, dal gusto intenso, che spicca nel calice con il suo colore salmone pastello, mentre al naso si sprigionano aromi di frutti di bosco e agrumi, con leggere note floreali. Un rosé spensierato, perfetto dal brunch all’aperitivo e in accompagnamento a sushi e insalate leggere, oltre che come base per i mocktail.
Prezzo: 23 euro, distribuito in Italia da Proposta Vini

Agipress

ARTICOLI CORRELATI
Torna in alto