DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO CARRASSI

3 Luglio 2025

The End, Joshua Oppenheimer firma un musical fantascientifico sull’apocalisse interiore

AGIPRESS – In uscita nelle sale italiane il 3 luglio, The End è il nuovo film di Joshua Oppenheimer, già noto per i suoi documentari sconvolgenti (The Act of Killing, The Look of Silence). Con questo ambizioso progetto di genere musicale e fantascientifico, Oppenheimer esplora le rovine non solo della Terra, ma dell’animo umano.

Ambientato in un futuro post-apocalittico, The End racconta la storia di una famiglia benestante che vive isolata all’interno di una miniera di sale trasformata in dimora, mentre il mondo esterno è completamente devastato. Dopo decenni di solitudine, un’improvvisa apparizione sconvolge l’equilibrio: una giovane sconosciuta si presenta alla porta del bunker. La sua presenza turba in particolare il figlio, nato e cresciuto senza alcun contatto col mondo esterno.

Nel cast spiccano Tilda Swinton e Michael Shannon, affiancati da Tim McInnerny, George MacKay e Moses Ingram. La sceneggiatura, scritta dallo stesso Oppenheimer con Rasmus Heisterberg, si interroga su una domanda radicale: cosa accade quando il senso di colpa collettivo diventa insormontabile?
Girato tra Danimarca, Irlanda, Germania, Italia, Gran Bretagna, USA e Svezia, il film vanta una raffinata fotografia firmata Mikhail Krichman e musiche originali di Marius De Vries e Josh Schmidt. Distribuito da I Wonder Pictures, The End è una potente allegoria visiva e sonora, un’opera che intreccia catastrofe ambientale e trauma storico, ponendo lo spettatore di fronte all’impossibilità della redenzione.

Elena Sofia Vitali

AGIPRESS

ARTICOLI CORRELATI
Torna in alto