AGIPRESS – NAPOLI – In corso a Napoli gli Stati Generali della Prevenzione del Ministero della Salute alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. Un importante evento ricco di incontri e confronto tra istituzioni, comunità scientifica e professionisti della salute sull’importanza della prevenzione. Due giornate dedicate alla salute con screening gratuiti in collaborazione con Regione Campania – Asl Napoli 1 Centro, punti informativi ed eventi per tutti i cittadini. “Come ideatore degli Stati Generali della Sostenibilità – dichiara Massimo Lucidi – partecipo con interesse a questo evento che mi piace immaginare sia verticale rispetto alle grandi questioni del Paese e trasversale perché concorre alla soluzione attraverso modelli di partecipazione e consapevolezza. Immagino il ruolo degli eventi, promossi dal terzo settore, quel carico di operatività e di Speranza necessari al cambiamento”.
“L’efficienza del sistema Italia in termini sanitari si misura condividendo modelli di stili di vita salutari e con il concorso di tutte le diverse professionalità della filiera della Salute” – dichiara Guido Bourelly Presidente del Gruppo Piccola Industria dell’Unione Industriali di Napoli e Provincia e CEO del GRUPPO Bourelly Health – che condivide la preoccupazione, ma nel contempo impegno del sottosegretario di Stato al Ministero della salute nel governo Meloni, Marcello Gemmato che ha affermato: “La prevenzione sarà un impegno corale, lavoriamo per aumentare fondi. Abbiamo ereditato una situazione completamente sperequata rispetto alla cura: oggi il Fondo sanitario vede il 95% investito in cura e solo il 5% in prevenzione. Lo scorso anno abbiamo aumentato di 300 milioni di euro, passando da 6,4 a 6,7 miliardi, l’investimento per la prevenzione. Sicuramente non è ancora sufficiente”. AGIPRESS