AGIPRESS – Torna il Premio Ferruccio Salvetti (III Edizione) intitolato alla memoria dell’ex guardalinee di calcio (oggi assistente arbitrale) di alcuni dei più grandi arbitri degli anni ’70 e ’80 (Casarin, Michelotti, Ciacci, Menicucci solo per citarne alcuni) e istituito dai figli Alessandra (scomparsa nel 2020), Giandomenico (dirigente sportivo della FIGC) e Pierfrancesco (Osservatore Arbitrale AIA in Serie D). Un premio nato con la volontà di tramandare i valori e gli insegnamenti nei quali Ferruccio Salvetti ha sempre creduto e ha cercato di trasmettere ai più giovani e a tutte le persone che nel corso della sua vita professionale e sportiva ha incontro sul suo percorso. Questo riconoscimento vuole andare a premiare coloro che nel mondo arbitrale, sportivo e non solo li incarnano meglio. La cerimonia di consegna dei premi si terrà Venerdì 9 Maggio alle ore 18 presso la Sala Giovanni Ferrari del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Sarà, come sempre, un caro amico di Ferruccio e della sua famiglia, Paolo Casarin già arbitro internazionale e designatore italiano, UEFA e FIFA, ad aprire la cerimonia di consegna dei premi 2025, condotta dal giornalista di Gazzetta dello Sport. il fiorentino, Fabio Russo, che quest’anno saranno consegnati a: Nicola Rizzoli, già arbitro internazionale, già designatore degli arbitri italiani, uno dei 3 fischietti italiani a dirigere una finale del Campionato del Mondo, quello del 2014 in Brasile fra Germania e Argentina, attuale responsabile degli arbitri della CONCACAF; Massimiliano Irrati, il primo e più esperto Var al mondo attuale responsabile Var della FIFA, l’assistente arbitrale internazionale UEFA Alessio Berti e il Direttore Generale della ACF FIORENTINA Alessandro Ferrari.
I premiati di questa edizione vanno ad aggiungersi a quelli delle due edizioni precedenti (2019 e 2023): l’allora Vice Presidente UEFA e attuale Direttore della UEFA con responsabilità sui temi della Social & Environmental Sustainability UEFA Michela Uva, i dirigenti arbitrali l’attuale designatore della CAN A e B Gianluca Rocchi quello UEFA Roberto Rosetti, gli ex arbitri internazionali Alberto Michelotti e Stefano Braschi, un premio alla memoria ad uno dei più grandi arbitri internazionali e istruttore UEFA/FIFA di calcio a 5 Andrea Lastrucci, due dirigenti nazionali degli anni passati l’ex Vice Presidente AIA Duccio Baglioni e l’ex Designatore della Can D Matteo Apricena, la giovane arbitro internazionale UEFA Deborah Bianchi, l’ex collega di “bandierina” di Ferruccio, Marco Ravaglioli e l’allenatore già di Verona e Udinese, Gabriele Cioffi.
Anche quest’anno il Premio, reso possibile grazie al prezioso supporto di tanti amici (Brandini, Romei, Headline, Centro Revisioni Sicure, Il Santo Bevitore, Genesia, Luigi D’Amico event producer, Filatura del Vincio, Tipografia Contini, ZoWorking, Centro Studi S.G. e CAF) sarà l’occasione per poter condividere con tutti coloro che conoscevano Ferruccio e tutti quelli che vorranno partecipare a questa serata ricordi, passioni, commozione ma anche competenza e merito, nel solco dei valori che il riconoscimento intende perseguire.
AGIPRESS