DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO CARRASSI

23 Giugno 2025

“La natura in città”

AGIPRESS – È uscito in libreria La natura in città (Editoriale Scienza, 48 pagg. a colori), il secondo
volume illustrato della collana di sei libri tutti a tema biodiversità, realizzato in collaborazione con il
National Biodiversity Future Center (NBFC) – il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla
biodiversità finanziato dal PNRR–Next Generation EU – che mira a promuovere la gestione sostenibile della biodiversità su tutto il territorio italiano.
L’albo, scritto e illustrato da Irene Penazzi, propone 18 tavole illustrate pensate per accompagnare
bambine e bambini (+5 anni) in un viaggio alla scoperta della natura. Un’avventura sorprendente tra le specie che abitano l’ambiente urbano: dai cinghiali alle volpi, dai pipistrelli alle lumache, rondini, topi e nutrie.
Il volume esplora diversi scenari urbani – giardini, parchi, strade, edifici e corsi d’acqua – evidenziando
l’importanza delle aree verdi. Vere e proprie oasi che rappresentano rifugi e luoghi di nidificazione per
una grande varietà di specie animali, spesso minacciate dalla scomparsa di habitat naturali, dalla
presenza di specie invasive, dall’inquinamento luminoso e dall’uso di pesticidi.
Riconoscere la fauna e la flora cittadina è il primo passo per sviluppare, fin dall’infanzia, la
consapevolezza e il rispetto verso la natura che ci circonda.
La natura in città nasce come un invito a coltivare, a partire dalla tenera età, un legame profondo con la natura e la sua straordinaria ricchezza. Raccontare la biodiversità attraverso le immagini, non solo
stimola la curiosità, ma aiuta anche a riflettere su come ogni essere umano possa contribuire a rendere le città luoghi più vivibili, armoniosi e sostenibili. Perché la natura siamo noi e dobbiamo prendercene cura. Perché la natura siamo noi e la natura è indispensabile per la nostra sopravvivenza.

ARTICOLI CORRELATI
Torna in alto