AGIPRESS – La domenica muoiono più persone è il nuovo film drammatico diretto da Iair Said, in uscita nei cinema italiani il 19 giugno 2025, distribuito da Fandango. Presentato nella sezione ACID del Festival di Cannes 2024, il film si distingue per un tono intimo e grottesco, capace di affrontare con delicatezza e ironia temi complessi come l’identità, il corpo e l’appartenenza familiare.
La storia ruota attorno a David, interpretato dallo stesso Said: un trentenne argentino, omosessuale, sovrappeso e con una profonda fobia per il volo. Costretto a tornare a Buenos Aires per la morte dello zio, si ritrova immerso in un lutto che riapre fratture mai rimarginate all’interno della sua famiglia ebrea, con cui aveva tagliato i ponti. Nel cuore di una città che sembra muoversi al rallentatore, David intraprende un percorso personale di riscoperta e fragilità. Tra lezioni di guida, controlli medici e fugaci incontri sentimentali, il film esplora il difficile equilibrio tra desiderio di accettazione e bisogno di emancipazione. Il tono eccentrico ma malinconico accompagna lo spettatore in una narrazione sospesa tra quotidianità e surrealismo.
Il film, della durata di 73 minuti, è prodotto da Campo Cine, Patagonik Film Group, Disparte e Nephillim Producciones, con una fotografia firmata da Giovanni Cimarosti e il montaggio curato da Flor Efrón. Nel cast anche Antonia Zegers, Rita Cortese e Juliana Gattas. Con una scrittura sincera e un’estetica essenziale, La domenica muoiono più persone racconta il dolore e la rinascita senza retorica, ma con uno sguardo affettuosamente disilluso. È un’opera che lascia il segno, capace di parlare con autenticità a chiunque abbia mai sentito di non appartenere.
Elena Sofia Vitali
AGIPRESS