AGIPRESS – Storie, testimonianze, progetti sotto i riflettori di ‘Frecciarossa Game On – Women in Sport’, il primo evento dedicato allo sport e all’empowerment femminile, organizzato dalla Divisione Serie A Femminile della FIGC in partnership con Frecciarossa, il treno ad Alta Velocità di Trenitalia (Gruppo FS). La giornata si è svolta in due momenti: un primo tempo di confronto e dibattito trasversale sui temi della leadership femminile, con protagoniste donne di successo nei rispettivi contesti sportivi, culturali e aziendali, e un secondo tempo in cui a scendere in campo sono state le migliori calciatrici della stagione che si sta concludendo, con la premiazione delle migliori giocatrici della stagione (MVP) della Serie A Femminile eBay che si chiuderà nel weekend con la premiazione della Juventus neocampione d’Italia all’Allianz Stadium dopo la partita contro l’Inter.
“Per svilupparsi al meglio, il calcio italiano ha bisogno di una presenza e di un contributo maggiori da parte delle donne, per questo la FIGC ha implementato la sua strategia tesa a rafforzare l’empowerment femminile in tutti i settori – ha dichiarato il presidente della FIGC, Gabriele Gravina -. Si tratta di un apporto fondamentale in termini valoriali, di capacità e soprattutto di prospettive. Grazie alla straordinaria sensibilità di Gruppo FS e Trenitalia e al lavoro della Divisione presieduta da Federica Cappelletti, l’evento di oggi lo testimonia in tutta la sua eccezionale trasversalità”.
“Women in Sport, non un titolo qualsiasi. È una formula che racconta un segno importante del nostro tempo – le parole della presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica Federica Cappelletti -. Stiamo vivendo nell’epoca d’oro degli sport femminili, della loro crescita, del loro sviluppo, della loro costante affermazione e consacrazione, come dimostrato dall’elezione di qualche settimana fa di Kirsty Coventry a presidente del CIO. E il calcio italiano fa orgogliosamente parte di questa epoca: tra pochi giorni celebreremo lo scudetto della Juventus in un grande stadio come l’Allianz Stadium di Torino, tra qualche settimana tiferemo tutti per la Nazionale maggiore all’Europeo, e prima ancora per le Nazionali giovanili Under 17 e Under 19, in un’estate tutta Azzurra. Un percorso virtuoso che si pone come obiettivo quello della sostenibilità, favorito dall’ottimo lavoro e dagli investimenti dei club, della Federazione e della Divisione che sono fiera di guidare. Parallelamente è tangibile la crescita della base in cui, oltre al numero di tesserate che si avvicina a 50.000, si sta sviluppando un’uniformità territoriale che permette al calcio femminile di essere sempre più presente e strutturato, e anche quella della fan base, se consideriamo che dal 2018 a oggi siamo passati da uno a sette milioni di italiani che seguono a vario titolo il calcio femminile. Oggi, con la presentazione del nuovo brand Serie A Women, festeggiamo la fine di una stagione sportiva ma l’inizio di una nuova era”. AGIPRESS