DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO CARRASSI

6 Giugno 2025

“Decima luna” al Trasimeno: musica, speranza e il grido di Noa per la Pace

AGIPRESS – Trasimeno (Perugia) – Si intitola “Decima luna” l’edizione 2025 del festival Moon in June che celebra quest’anno il suo decimo anniversario, confermandosi come uno degli eventi musicali più suggestivi del Lago Trasimeno. Nato con l’intento di unire musica, cultura e paesaggio, il festival ha ospitato negli anni artisti di fama internazionale e talenti emergenti, creando un ponte tra generi e sensibilità artistiche diverse. Ricco il cartellone degli eventi che si svolgeranno tra giugno e novembre, coinvolgendo diverse località umbre come Tuoro, Castiglione del Lago, Passignano e Piegaro. Tra i protagonisti di questa edizione spiccano Vinicio Capossela, Dente, Roberto Angelini, Rodrigo D’Erasmo, Tricarico, Laura Agnusdei, Valentina Magaletti e il jazzista Shabaka Hutchings.
Uno degli appuntamenti più attesi è il concerto di Noa, previsto per il 29 giugno 2025 alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago. La cantante israeliana, nota per la sua voce straordinaria e il suo impegno per la pace, sarà accompagnata dall’artista palestinese Miriam Toukan, in un evento che vuole essere non solo un momento musicale, ma anche un messaggio di dialogo e speranza. Durante la presentazione del festival a Perugia il direttore artistico Patrizia Marcagnani ha letto l’appello inviatole da Noa per la fine della guerra a Gaza, sottolineando l’importanza di costruire ponti tra culture e popoli. “Come israeliana_ ha scritto l’artista _, come donna, come ebrea, madre, essere umano, chiedo la fine immediata dell’orribile guerra condotta a Gaza… Non in mio nome – ha inoltre sottolineato prendendo le distanze dalla politica del governo israeliano a Gaza – si sta facendo questo, né in nome di milioni di israeliani che sono stati illusi, plagiati, ingannati, traditi e rapiti da un gruppo demoniaco, folle e corrotto di individui che condurranno non solo Gaza, ma anche Israele, alla morte, se non verranno fermati”. Quindi la sottolineatura della necessità di un’azione diplomatica chiara e decisa, chiedendo alla comunità internazionale di sostenere una leadership moderata e di insistere sulla fine immediata della guerra, il ritorno degli ostaggi e l’avvio di un processo diplomatico per garantire sicurezza e prosperità sia agli israeliani che ai palestinesi. Un deciso appello alla pace condiviso dal sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico ma anche dalla presidente della giunta regionale Stefania Proietti e dalla presidente del Consiglio regionale Sarah Bistocchi che nel corso della presentazione hanno definito Moon in June “non solo un festival musicale, ma un’esperienza che valorizza il territorio e la sua bellezza naturale in una terra, l’Umbria, a forte vocazione pacifista da sempre aperta al dialogo e al confronto pacifico”.
D. Miliani

AGIPRESS

ARTICOLI CORRELATI
Torna in alto