AMBIENTE “ Stop dall’Ue ai pesticidi killer delle api. La situazione in Toscana
La Toscana dei 3500 apicoltori e le lotte per un ambiente più salutare anche per le persone. L’intervista a Terreni […]
La Toscana dei 3500 apicoltori e le lotte per un ambiente più salutare anche per le persone. L’intervista a Terreni […]
L’Unione Provinciale Agricoltori di Siena contro i consorzi di bonifica “Metodi di riscossione che vanno a vessare gli imprenditori con
Tra i Paesi nuovi consumatori si segnalano Cina e Russia, con un incremento dell’export del 18% sia in volume, sia
Attivo il bando “agrifood” finalizzato a promuovere e sostenere progetti integrati di ricerca di università e enti di ricerca operanti
I newyorkesi puntano all’olio extra vergine di oliva come prodotto top della dieta mediterranea e della corretta alimentazione
Da giovedଠ25 aprile a domenica 28 aprile nelle sale di Palazzo Chigi torna l’Orcia Wine Festival
Il progetto verrà presentato domani, venerdଠ19 aprile, con inizio alle 9, presso la Scuola Superiore Sant’Anna durante il workshop
Crollo verticale delle vendite con punte che toccano il 60% per alcuni prodotti. C’è il rischio di far tracollare un
L’anno scorso l’export dei vini toscani ha superato quota 700 milioni: il 6,7% in più rispetto al 2011, che già
La giunta regionale della Toscana ha approvato una delibera relativa al “piano operativo per l’allineamento dei vigneti”