Menu

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Il Biologo per la salute dei cittadini

Il Biologo per la salute dei cittadini Il Biologo per la salute dei cittadini

L'iniziativa di Enpab nelle piazze d'Italia.

AGIPRESS - FIRENZE - Nutrizione, ambiente, genetica, sicurezza, sostenibilità, fertilità, salute e prevenzione. Sono queste le parole chiave al centro della due giorni (30 sett-1 ott) del Biologo professionista organizzate da Enpab (Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Biologi) in tutta Italia. Obiettivo, favorire la prevenzione primaria ed educare il cittadino ad un corretto stile di vita e ad un comportamento sostenibile. Tra le 18 piazze italiane coinvolte, anche il capoluogo toscano, Firenze, che ha visto centinaia di visitatori, dai più grandi ai più piccini, affollare i gazebo organizzati per ricevere consulenze nutrizionali con biologi professionisti, misurazione di peso e altezza con relative misure antropometriche, consigli nutrizionali e tanto altro.

"Giornate come queste - hanno spiegato la dott.ssa Francesca Moschi Biologa Nutrizionista coordinatrice degli eventi nella piazza di Firenze insieme alla dott.ssa Silvia Ciani Responsabile Nutrizione e al dott. Cristiano Gabbanini Responsabile Sostenibilità - sono fondamentali per più ragioni: permettono ai cittadini una semplice occasione di confronto ma contemporaneamente contribuiscono anche a favorire lo sviluppo di una cultura della nutrizione che considera tanti fattori, tra cui la sicurezza e la sostenibilità alimentare che, insieme, servono a migliorare la qualità della vita delle persone e dell'ambiente che le circonda". Tanti i poster presentati all'interno del gazebo. Di particolare interesse quello sui "Benefici ambientali del verde urbano naturalistico" e quello legato al benessere animale e problemi di comportamento dal titolo "Con un animale in famiglia: consigli per una convivenza felice".

"Abbiamo offerto tanti suggerimenti - concludono gli specialisti - per una sana e corretta alimentazione con un occhio anche ai necessari comportamenti sostenibili da adottare. Sarà ora necessario lavorare intensamente proprio sulla prevenzione nei vari contesti di vita. E' per questo che il biologo, a partire dal mondo della scuola e in sinergia con medici di medicina generale, i presìdi territoriali e tutto il mondo della ristorazione, assume un ruolo essenziale e strategico per favorire la salute dei cittadini". Vedi sotto la galleria immagini. AGIPRESS

Ultima modifica ilDomenica, 01 Ottobre 2023 17:43
Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

Newsletter

Nome:
Email:
Mailing Lists:
Tutte le notizie
Quante ruote ha una bicicletta? (ex: 1)

Seguici