Vice Ministro Nencini su nuovo programma 6000 campanili: non più click day
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

I piccoli Comuni possono presentare progetti per interventi fino a 1 milione di euro - VIDEO
AGIPRESS - PISTOIA - “Un programma particolarmente interessante perché l'italia non è fatta solo di grandi città e di metropoli, e il territorio viene tenuto soprattutto da Comuni piccoli e medi. Con il programma 6000 campanili si finanziano interventi fino a 1 milione di euro e riguardano energia, periferie, riqualificazione centri storici, dunque l'assetto del territorio, e se accanto a questo programma uniamo sia l'intervento di Palazzo Chigi per ristrutturare le scuole, sia ciò che riguarda l'assetto idrogeologico, allora arriviamo a comporre un triangolo attraverso il quale sarà possibile rendere l'Italia dei Comuni migliore”. Così il vice Ministro Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini al convegno “La Toscana dei piccoli Comuni: programma 6000 Campanili e Piano Città, obiettivi e criteri per l’assegnazione delle risorse sul territorio” che si è svolto oggi a Pescia.
“Un piccolo Comune per accedere al programma deve preparare un progetto e presentarlo, e questa volta, a differenza del vecchio 6000 campanili, non sarà più legato al “click day”, ma i progetti una volta inviati saranno valutati nel merito” aggiunge Nencini che poi conclude “Si tratta oggi della prima uscita nazionale della presentazione del programma 6000 campanili organizzata da Ministero Infrastrutture e Trasporti insieme a Uncem, e non casualmente avviene in Toscana. Ricordo che questa regione è stata la prima che attraverso l'Uncem anni fa ha realizzato una legge che favoriva le unioni fra i Comuni, era giusto dunque presentare il nuovo programma nella regione che è stata anticipatrice di una serie di buone novità per i Comuni”. VIDEO INTERVISTA SOTTO
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"
- Piccoli Comuni, stanziati fondi per investimenti in opere pubbliche
- Il futuro dei borghi al centro della maratona virtuale di Anci Toscana il 15 e 16 ottobre
- Comuni: "Basta tagli, basta burocrazia, basta considerarci la periferia dello Stato"
- Piccoli Comuni, anche il Senato approva il provvedimento. Adesso è Legge dello Stato
Ultimi da Davide Lacangellera
- Regione Toscana, nuove nomine ai vertici: capo Gabinetto Cristina Manetti, portavoce Bernard Dika, direttore competitività Paolo Ernesto Tedeschi
- Decreto aiuti-bis, il commento di sindacati medici e sanitari
- Il primo festival letterario dedicato alla poetessa pastora Beatrice Bugelli
- Dagli alberi, materassi in lattice biodegradabili ricercati in tutto il mondo
- Nasce Plantasia, il magazine tabloid della sostenibilità