SPORT ACCESSIBILE - Il "Pinocchio sugli sci" e tutto il comprensorio dell'Abetone aperti alla disabilità
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

AGIPRESS - Una intera giornata dedicata alla disabilità con la realizzazione del convegno "Abetonabile: città dello sport, città per tutti". E' l'iniziativa organizzata dall'amministrazione comunale Abetone Cutigliano, insieme alla Regione Toscana e all'Osservatorio Malattie Rare, all'interno delle iniziative di Abetone Cutigliano città Toscana dello Sport 2022. Durante il convegno, moderato da Francesco Macchia, Vicepresidente di OMaR, molti gli interventi di rilevanza nazionale, a cominciare da quelli della Senatrice Paola Binetti, che ha ricordato come la sfida dello sport passi necessariamente anche dall'inclusione sociale, e dell'Onorevole Giusi Versace, atleta paralimpica e membro della Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati che ha parlato di quanto lo sport sia uno strumento educativo che aiuta la gente ad approcciarsi al mondo della disabilità con occhi migliori. Per la Regione Toscana, che ha dato il proprio patrocinio all'evento, sono intervenuti il Presidente del Consiglio Antonio Mazzeo, il Presidente della Commissione Sanità, Sport e Politiche Sociali Enrico Sostegni e il Consigliere Diego Petrucci già Presidente del Consiglio Comunale di Abetone Cutigliano: "Uno degli appuntamenti più importanti che abbiamo è quello della Ultramarathon Pistoia-Abetone dove è previsto anche il quarto traguardo: gli ultimi quattro chilometri vengono infatti corsi da atleti con disabilità e sono loro a tagliare per primi l'arrivo, un messaggio importante che ogni anno si ripete durante questa manifestazione".
A fare poi gli onori di casa nel municipio di Abetone è stato il Sindaco Danti che ha dichiarato: "Abetone Cutigliano e la città toscana dello sport vanno di pari passo con il concetto di città aperta: non solo sci ma la possibilità che sul nostro territorio si possa praticare sport davvero per tutti e per 12 mesi l'anno". Dopo di lui la Consigliera Veronica Scandagli, maestra di sci abilitata: "Questa mattina sulle piste della Val di Luce abbiamo messo in campo gli ausili per lo sci senza barriere e grazie anche all'aiuto dell'Assessore allo Sport Andrea Formento, Direttore degli impianti della Val di Luce, abbiamo dato la possibilità a Carol (nella foto), una ragazza di 12 anni con disabilità, di sciare per la prima volta: davvero un'emozione grandissima". Insieme a loro è intervenuto Franco Giachini, Presidente del "Pinocchio su gli sci", l'evento dedicato a giovani sciatori da tutto il mondo che proprio la scorsa settimana è tornato sulle piste del comprensorio dell'Abetone per la 40a edizione. E proprio dalla sala del convegno Giachini ha dichiarato che già dalla prossima edizione ci sarà "l'impegno ad allargare l'interesse della manifestazione anche a gli atleti con disabilità". AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- TOSCANA - Bisogni speciali, i Comitati di partecipazione USL Sud Est a confronto su PASS
- TOSCANA - “Mio figlio con disabilità intellettiva e motoria sottoposto a più interventi nella stessa seduta: ci siamo sentiti coccolati, grazie all’equipe PASS”
- Giornata internazionale della donna, dalla Toscana continua impegno per abbattere le barriere in sanità
- SCI - Coppa del Mondo, trionfa l'americano Bryce Bennett
- TOSCANA - Bisogni speciali persone con disabilità: al via la formazione per gli operatori del programma regionale “PASS”
Ultimi da Davide Lacangellera
- TOSCANA - Bisogni speciali, i Comitati di partecipazione USL Sud Est a confronto su PASS
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"
- Il ruolo degli psicologi nelle scuole, due focus all'interno della manifestazione Didacta
- Innovazione nella didattica, i podcast Rizzoli Education per una nuova scuola