Menu
Autismo, fondamentale diagnosi precoce

Autismo, fondamentale dia…

I primi segnali si m...

Alzheimer, dalla ricerca nuove speranze

Alzheimer, dalla ricerca …

FDA approva l'antico...

Pesticidi, attenzione a quello che mangiamo

Pesticidi, attenzione a q…

Legambiente: solo il...

Lotta ai tumori, al via il progetto Umberto

Lotta ai tumori, al via i…

Una Piattaforma cong...

Italia in balìa della crisi climatica, allarme piogge abbondanti al sud e fiume Po ridotto a torrente

Italia in balìa della cri…

Il Meridione ha baci...

6 dipendenti su 10 della PA a rischio burnout

6 dipendenti su 10 della …

Una ricerca rivela c...

Allergie nei bambini, è allarme: colpiti 4 su 10

Allergie nei bambini, è a…

Nei bambini al di so...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Finale Coppa Italia, Lele Adani ricorda la vittoria del 2001

Finale Coppa Italia, Lele Adani ricorda la vittoria 2001 Finale Coppa Italia, Lele Adani ricorda la vittoria 2001

AGIPRESS - FIRENZE - "La forza di quella giornata è stata la gente. Sono stati i tifosi che ci hanno spinto alla conquista della Coppa Italia". Daniele Adani ripercorre la strada che riporta al 13 giugno 2001. Il calcio come le canzoni si lega alla vita di ognuno di noi perché ha la chiave per aprire la porta ad un ricordo, lo riporta nel presente e lo fissa. L'ex giocatore, che ha vestito la maglia viola ed anche quella nerazzurra, rivive la serata del trofeo, alla vigilia della finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Inter all'Olimpico di Roma.

"Non posso dimenticare -racconta- quando attaccavamo verso la porta della Curva Fiesole con i tifosi che ci incitavano dal primo minuto della partita. In quel momento ho pensato che ero nel posto più bello del mondo e che non avrei voluto essere in altri luoghi". "Al nostro arrivo allo stadio Franchi -continua- fui colpito dal cartello di un tifoso. Dopo 22 anni, ricordo che c'era scritto: "Alziamola noi". L'entusiasmo raddoppia la forza. Firenze è una città che sogna e contemporaneamente vive la realtà e dopo tanti anni ha quell'entusiasmo che fa scalare le montagne. Domani sarà una sfida speciale, oltre che tra due belle squadre, che tra due tecnici giovani e di livello come Vincenzo Italiano e Simone Inzaghi". Daniele Adani non fa pronostici, ma sa già da che parte sta il cuore. AGIPRESS

di Gaia Simonetti

Ultima modifica ilMartedì, 23 Maggio 2023 12:29
Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

Notizie in primo piano

Speciali Agipress

Newsletter

Nome:
Email:
Mailing Lists:
Tutte le notizie
Quante ruote ha una bicicletta? (ex: 1)

Seguici