PREVENZIONE - Pink October 2017: proseguono le iniziative sul territorio di Firenze in Rosa Onlus
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Per promuovere, rafforzare e diffondere la prevenzione, l'auto-diagnosi e la cura
AGIPRESS - FIRENZE - Nel mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, il Pink October, l’Associazione Firenze in Rosa Onlus ha avviato una campagna di sensibilizzazione volta a coinvolgere ed informare il più ampio numero di persone e soggetti del territorio. Obiettivo primario dell’Associazione fiorentina è infatti quello di promuovere, rafforzare e diffondere la prevenzione, l'auto-diagnosi e la cura del tumore nonché favorire la diffusione della disciplina del Dragon Boat all’interno del percorso di riabilitazione. Dopo aver colorato di rosa il centro di Firenze con i propri fiocchi affissi alle vetrine dei negozi aderenti al Pink October, l’Associazione ha realizzato delle giornate di prevenzione all’interno di alcune aziende toscane, destinate alle giovani donne al di sotto di 45 anni. Le aziende coinvolte nel progetto sono NOMINATION Srl di Sesto Fiorentino, ALMA Spa di Campi Bisenzio e Cf&P Srl di Scandicci (iniziativa a novembre). Gli incontri sono stati resi possibili grazie ad ESAOTE, azienda leader nel suo settore che ha fornito gratuitamente gli ecografi, e alla disponibilità del Prof. Jacopo Nori che, sempre gratuitamente, ha prestato la propria consulenza. “Nel selezionare le aziende del territorio da coinvolgere in questo progetto - afferma Lucia De Ranieri, Presidente di Firenze in Rosa Onlus - abbiamo cercato realtà con spiccata sensibilità a queste tematiche, con al vertice donne o con un numero elevato di dipendenti donne”. “Abbiamo volutamente deciso di destinare i controlli ecografici gratuiti alle donne al di sotto dei 45 anni, dato che la soglia di insorgenza dei tumori al seno si è abbassata notevolmente colpendo sempre di più in questa fascia d’età" - aggiunge la De Ranieri.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Per contrastare le epidemie un simulatore di contagio del Cnr in sperimentazione a Firenze
- Scuola, nuova ordinanza della Regione Toscana: tamponi rapidi e indicazioni operative per gestione casi
- Sensibilizzare alla prevenzione del gioco d’azzardo, mostra e spettacoli a Livorno
- 25 novembre giornata internazionale contro la violenza di genere. All'Ospedale di Careggi biciclette schizzate di rosso
- Firenze, innovativa attrezzatura per la diagnosi precoce del tumore alla mammella
Ultimi da Davide Lacangellera
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione
- TOSCANA - Identificato dal laboratorio di Careggi il primo caso di variante inglese su giovane studente residente a Fiesole