Ottobre mese della prevenzione del tumore al seno, a Firenze parata scenografica in Arno
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Per sensibilizzare a diagnosi precoci e promozione di corretti stili di vita.
AGIPRESS - FIRENZE - Ottobre si tinge di rosa per il mese internazionale di prevenzione del tumore al seno. Anche Firenze celebra il Pink October 2017 con l'associazione Firenze in rosa onlus con l'obiettivo di diffondere una cultura della prevenzione attraverso diagnosi precoci e la promozione della salute e di corretti stili di vita. Per questo un’onda rosa ha attraversato questa mattina l’Arno partendo da Ponte Vecchio fino a Palazzo Corsini, dove trenta imbarcazioni hanno eseguito una coreografia per salutare la Biennale dell’Antiquariato di Firenze, che proprio oggi chiude la sua 30ª edizione. Per l’occasione, tutti gli stand presenti a Palazzo Corsini e gli oltre 1000 negozi della città aderenti all’iniziativa hanno esposto il Fiocco Rosa, simbolo della prevenzione al tumore al seno. L’associazione fiorentina, per tutto il mese, darà vita a numerose iniziative sul territorio volte a sensibilizzare donne, ma anche uomini, ad informarsi per sottoporsi a controlli periodici. “Il nostro desiderio e obiettivo - ha dichiarato Lucia De Ranieri, presidente di Firenze in Rosa Onlus - è coinvolgere tutta la città in vista della straordinaria manifestazione che stiamo organizzando per luglio 2018, che vedrà la partecipazione di migliaia di donne provenienti da tutto il mondo e che costituirà non soltanto un momento di sensibilizzazione sul tema del tumore al seno, ma anche di diffusione di un messaggio positivo grazie alla testimonianza di chi è riuscito a superare la difficile prova del cancro”.
Articoli correlati (da tag)
- SANITA' - Censis: gli italiani temono i tumori più di ogni altra malattia, due su tre credono nella prevenzione, la pandemia riduce screening e vaccinazioni
- SANITA' - Censis: gli italiani temono i tumori più di ogni altra malattia, due su tre credono nella prevenzione, la pandemia riduce screening e vaccinazioni
- PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE - L’iniziativa nazionale “Per il Tuo cuore 2022" per prevenire le malattie cardiovascolari, big killer in Italia e nel mondo
- La Fondazione Nadia Toffa e l'associazione La Cura Sono Io lanciano lo "Sportello Oncologico Digitale"
- Ictus, per la prevenzione è importante una strategia personalizzata
Ultimi da Davide Lacangellera
- TOSCANA - Bisogni speciali, i Comitati di partecipazione USL Sud Est a confronto su PASS
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"
- Il ruolo degli psicologi nelle scuole, due focus all'interno della manifestazione Didacta
- Innovazione nella didattica, i podcast Rizzoli Education per una nuova scuola