"Non c’è muscolo senza cervello", al via la settimana Settimana Mondiale del Cervello
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Grazie al cervello e al sistema motorio si determina qualunque movimento del nostro corpo.
AGIPRESS - MILANO - Al via la l'edizione 2018 della Settimana Mondiale del Cervello quest'anno dal titolo “Non c’è muscolo senza cervello” promossa in Italia dalla Società Italiana di Neurologia (SIN). Dal 12 al 18 marzo numerose le iniziative in programma per informare la popolazione in merito a quelle malattie che possono compromettere il delicato funzionamento del cervello e che colpiscono, solo nel nostro Paese, circa 5 milioni di persone. “Non c’è muscolo senza cervello perché grazie al cervello e al sistema motorio si determina qualunque movimento del nostro corpo - dichiara il Prof. Gianluigi Mancardi, Presidente SIN e Direttore Clinica Neurologica Università di Genova - L’ordine, infatti, parte dal cervello, viaggia lungo i nervi periferici e poi giunge al muscolo che si contrae e causa il movimento. D’altra parte, se è vero che i nervi e i muscoli dipendono dal cervello, allo stesso tempo si può affermare che i nervi e i muscoli influenzano il cervello e il sistema nervoso, fornendo segnali e sostanze nutritive ai neuroni del midollo spinale e contribuendo, attraverso l’esercizio muscolare e l’allenamento, a inviare segnali positivi di sopravvivenza ai neuroni. Il nostro sistema nervoso centrale e l’apparato neuromuscolare sono, quindi, un tutt’uno che lavora sempre in sinergia, influenzandosi continuamente nel corso del tempo”.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- SCIENZA - Se il cervello non produce serotonina si sviluppano sintomi riconducibili alla sindrome maniacale
- NEUROSCIENZE - La plasticità del cervello continua fino a quasi 30 anni
- La più grande sfida sul cervello umano, a Firenze primo Open Day italiano
- NEUROSCIENZE - Il cervello e il senso del numero, nuove ricerche su capacità di pianificare sequenze di azioni
- SCIENZA - Sistema nervoso: comunicazione tra neuroni, la proteina funge da “messaggero” delle sinapsi