MEDICINA - Quattro specialisti toscani vincitori del premio Top Doctors® Awards
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Tra i migliori medici d'Italia due professionisti di Firenze, uno di Lucca e uno di Pisa.
AGIPRESS - FIRENZE - Nella terza edizione dei Top Doctors® Awards spicca la Toscana. Tra i migliori medici d’Italia, individuati e premiati grazie al voto dei loro stessi colleghi, ci sono infatti anche due professionisti a Firenze, uno a Lucca e uno a Pisa. I medici della Regione entrati di diritto nella classifica delle eccellenze della sanità italiana sono infatti: i fiorentini Prof. Massimo Mannelli (Endocrinologia e Malattie Del Metabolismo) e Prof. Andrea Valeri (Chirurgia generale), il lucchese Prof. Pietro Massei (Chirurgia plastica e estetica) e il pisano Prof. Massimo Chiarugi (Chirurgia generale). Insieme a loro, altri 46 dottori dislocati lungo l’intera penisola, in 16 province differenti e quasi equamente suddivisi tra nord (20), centro (17) e sud (13). Il metodo di valutazione proprio degli Awards rispecchia pienamente quello che, in generale, è il modello Top Doctors®, basato su rigorosità, attenta selezione ed eccellenza. La piattaforma online non è infatti un semplice elenco di professionisti, ma un panel prestigioso dal quale si può venire presi in considerazione solo previa segnalazione di un collega. Una volta ricevuta la referenza, è necessario superare il più rigoroso ed eccellente processo di selezione, realizzato in collaborazione con Adecco Medical & Science, al termine del quale solo il 10% dei dottori valutati supera l’auditing di qualità ed entra a far parte del panel, a oggi composto da oltre 60.000 medici. “La nostra missione - commenta Alberto Porciani, CEO di Top Doctors® - è permettere ai pazienti di individuare e contattare il miglior specialista per il proprio caso. Gli Awards si inseriscono perfettamente in questo obiettivo, premiando con massima imparzialità l’eccellenza nell’eccellenza: crediamo infatti che nessuno possa valutare, meglio di un collega, l’operato di un professionista”.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Sanità, all'ospedale S. Giovanni di Fio a Firenze il primo intervento con la mixed reality
- Assistenza sanitaria integrativa, nasce la mutua nazionale Reciproca sms
- Cervello e obesità, ricerca conferma: "Donne sfavorite rispetto agli uomini"
- Modelli di assistenza alla persona e integrazione sociosanitaria, a Matera esperti mondiali verso l'umanizzazione dei servizi
- Il Premio Nobel Louis Ignarro nel Comitato Scientifico della Fondazione Menarini
Ultimi da Davide Lacangellera
- DAL CONTRABBANDO DI SIGARETTE OLTRE 700 MILIONI IN MENO OGNI ANNO PER LE CASSE DELLO STATO
- Sanità, all'ospedale S. Giovanni di Fio a Firenze il primo intervento con la mixed reality
- Assistenza sanitaria integrativa, nasce la mutua nazionale Reciproca sms
- Artigianato artistico, a Firenze “Di luce propria. Viaggio nell’Italia delle Arti e dei Mestieri"
- DISABILITA' - "Il programma PASS grande segno di civiltà per le persone con bisogni speciali"