Dal 17 agosto vaccini ai giovanissimi dai 12 anni in su, in azione anche i medici di medicina generale
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

L'annuncio dell'Assessore al Diritto alla Salute Simone Bezzini: "Saranno vaccinati con Pfizer, la seconda dose dopo 21 giorni".
(AGIPRESS) - FIRENZE - L’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana Simone Bezzini, comunica che anche i medici di medicina generale vaccineranno i giovanissimi in vista della riapertura delle scuole. L'annuncio a seguito della riunione del Comitato regionale medicina generale, durante la quale è stato definito l’accordo tra la Regione Toscana e le organizzazioni sindacali Fimmg, Snami e Smi. In Toscana dunque i medici di famiglia scendono di nuovo in campo e questa volta per vaccinare i giovanissimi con Pfizer. La data di partenza è il 17 agosto, quando i vaccini saranno consegnati ai medici di famiglia, per essere somministrati alle ragazze e ai ragazzi dai 12 anni compiuti in su, in vista della ripresa della scuola a settembre. La seconda dose sarà effettuata a distanza di 21 giorni dalla prima, con l’obiettivo di accelerare il più possibile i tempi di copertura vaccinale, soprattutto in considerazione dell’inizio del nuovo anno scolastico. È per questo motivo che la vaccinazione ai giovanissimi sarà offerta in contemporanea dalla medicina generale, dai pediatri di libera scelta, già operativi a seguito dell’accordo siglato con la Regione la settimana scorsa, dalle aziende sanitarie negli hub e anche attraverso la recente iniziativa di ‘GiovaniSìVaccinano in spiaggia’ lungo la costa toscana per tutto il mese di agosto. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- I Pronto Soccorso italiani al collasso, aumentano gli accessi e diminuisce la capacità di risposta
- Nuovi investimenti per la sanità toscana, altri 61 mln di euro tra ex art. 20 e cofinanziamento
- SANITA' TOSCANA - Assessore Bezzini incontra Usl Toscana Centro su linee progettuali future
- Dalla Giornata Mondiale dell’attività fisica, l'invito ad una regolare e costante attività motoria
- Allarme prevenzione cardiovascolare, peggiorano gli stili di vita e aumentano (+25%) le patologie, specie nei pazienti che hanno avuto il Covid
Ultimi da Davide Lacangellera
- Regione Toscana, nuove nomine ai vertici: capo Gabinetto Cristina Manetti, portavoce Bernard Dika, direttore competitività Paolo Ernesto Tedeschi
- Decreto aiuti-bis, il commento di sindacati medici e sanitari
- Il primo festival letterario dedicato alla poetessa pastora Beatrice Bugelli
- Dagli alberi, materassi in lattice biodegradabili ricercati in tutto il mondo
- Nasce Plantasia, il magazine tabloid della sostenibilità