Covid, continua la salita dei contagi. Gelli: "Il rischio terza ondata è dietro l'angolo, si contrasti diffusione in modo deciso”
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

L'intervento del presidente della Fondazione Italia in Salute.
(AGIPRESS) - "Bene il richiamo alla prudenza del Ministro della Salute Roberto Speranza. Purtroppo non possiamo permetterci di abbassare la guardia in un momento molto delicato dal punto di vista epidemiologico. La curva dei contagi sta tornando a salire, e le varianti iniziano a diffondersi sempre più sull'intero territorio nazionale. Il rischio terza ondata è dietro l'angolo. Nel prossimo Dpcm si dovranno mantenere chiusure mirate e tempestive, magari anche a livello sub-regionale, per contrastare in maniera decisa la comparsa di queste varianti, in particolar modo quella brasiliana e sudafricana". Così in una nota Federico Gelli, presidente della Fondazione Italia in Salute. "Anche le notizie emerse questa mattina dal confronto tra Governo e Regioni sembrano confortanti. L'intento è quello di mantenere il sistema di classificazione del rischio a 'colori', evitando nuove rischiose aperture nell'attuale contesto epidemiologico. Trovo inoltre molto condivisibili diversi punti della relazione di maggioranza approvati ieri in Parlamento. Tra questi segnalo la possibilità di deroga sui brevetti per liberalizzare la produzione dei vaccini contro il Covid in modo da renderli universalmente disponibili a tutti, e la possibilità di vaccinare familiari e caregiver dei pazienti fragili in modo da proteggerli a 360°. Il primo obiettivo della campagna deve essere quello della salvaguardia della vita e della protezione dei più deboli", conclude Gelli.
Articoli correlati (da tag)
- Moderna annuncia l'avvio della sperimentazione di Fase 2 sul richiamo bivalente specifico per Omicron
- Ansia, paura, stress post-traumatico: i segni non visibili della pandemia da Covid-19
- Sanità Toscana, assunzione di 174 infermieri nel Sistema sanitario regionale
- TOSCANA - Fine isolamento dopo 24 ore da negativizzazione anche se non arriva certificazione automatica Asl
- TOSCANA - Tamponi, ordinanza regionale blocca i prezzi degli antigenici e dei molecolari
Ultimi da Davide Lacangellera
- Sebach punta a mitigare l’impatto ambientale del suo servizio di noleggio
- Toscana, per le persone con disabilità gravissima stanziati 20 milioni
- TURISMO - Boom di stranieri nelle città e borghi d’arte d'Italia
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi