Consegna a domicilio gratuita di farmaci e parafarmaci per tutti nel mese di marzo, iniziativa di LloydsFarmacia
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Presso 133 farmacie nelle città di Bologna, Milano, Parma, Prato e Roma.
AGIPRESS - Un servizio per far fronte all'emergenza coronavirus in atto in queste settimane in Italia che offre ai cittadini la possibilità di ricevere, direttamente a casa, farmaci e parafarmaci. LloydsFarmacia comunica - in collaborazione con Bayer Italia - l’attivazione del servizio di consegna gratuita a domicilio di farmaci e parafarmaci, per tutti, per l’intero mese di marzo, presso 133 LloydsFarmacia nelle città di Bologna, Milano, Parma, Prato e Roma. Qui l'elenco delle farmacie https://www.lloydsfarmacia.it/consegna-domiciliare. Il servizio, operato dal provider Pharmap è rivolto a tutti coloro che lo desiderino prevede nei casi che lo necessitino, anche il ritiro della ricetta, a cura di Pharmap, presso il proprio medico di medicina generale. I vettori dedicati alla consegna a domicilio sono tenuti a rispettare il protocollo igienico sanitario di protezione, che prevede azioni e dispositivi dedicati. Per l’attivazione del servizio, sarà sufficiente chiamare la LloydsFarmacia più vicina o utilizzare l’app Lloyds, procedendo poi con l’ordine o - a cura di Pharmap - il relativo ritiro della ricetta. La gratuità del servizio è riferita alle consegne garantite nelle fasce orarie predefinite, le consegne urgenti entro 1 ora rimangono a pagamento. I farmacisti LloydsFarmacia sono disponibili per ogni ulteriore informazione e chiarimento sul servizio, sulla sua gratuità e sulle modalità di accesso. L’iniziativa congiunta LloydsFarmacia-Bayer Italia rinnova ed estende a tutta la popolazione l’impegno condiviso, già offerto nei mesi invernali fra dicembre e febbraio, per tutti gli over 65 a sostegno delle fasce più fragili della cittadinanza. Oltre al servizio di consegna gratuita a domicilio, sarà attivo il servizio di ‘fast track’ che dà la possibilità di effettuare l’ordine tramite app Lloyds dedicata e di ritirarlo poi in farmacia, saltando la coda nel modo più rapido possibile e contribuendo ad evitare affollamenti nelle farmacie. Nelle 14 farmacie di Cremona - città nella quale la consegna a domicilio è stata temporaneamente sospesa dalla logistica di Pharmap - l’invito è ad utilizzare questo servizio di ‘fast track’, che continua ad essere disponibile, gratuitamente.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Toscana, nuovo record di contagi: 18.868 positivi in più nelle 24 ore
- Vaccini, prosegue l’impegno di Poste Italiane. Quasi 4 su 10 consegnati da SDA
- Poste Italiane, impegno sui vaccini: in consegna oltre 320mila dosi
- Coronavirus, Confesercenti Toscana: "In un anno persi 183 miliardi di PIL e 137 di consumi"
- Covid, continua la salita dei contagi. Gelli: "Il rischio terza ondata è dietro l'angolo, si contrasti diffusione in modo deciso”
Ultimi da Davide Lacangellera
- Sebach punta a mitigare l’impatto ambientale del suo servizio di noleggio
- Toscana, per le persone con disabilità gravissima stanziati 20 milioni
- TURISMO - Boom di stranieri nelle città e borghi d’arte d'Italia
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi