Menu
Autismo, fondamentale diagnosi precoce

Autismo, fondamentale dia…

I primi segnali si m...

Alzheimer, dalla ricerca nuove speranze

Alzheimer, dalla ricerca …

FDA approva l'antico...

Pesticidi, attenzione a quello che mangiamo

Pesticidi, attenzione a q…

Legambiente: solo il...

Lotta ai tumori, al via il progetto Umberto

Lotta ai tumori, al via i…

Una Piattaforma cong...

Italia in balìa della crisi climatica, allarme piogge abbondanti al sud e fiume Po ridotto a torrente

Italia in balìa della cri…

Il Meridione ha baci...

6 dipendenti su 10 della PA a rischio burnout

6 dipendenti su 10 della …

Una ricerca rivela c...

Allergie nei bambini, è allarme: colpiti 4 su 10

Allergie nei bambini, è a…

Nei bambini al di so...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

10 cose sull'autismo spiegate in dieci puntate

10 cose sull'autismo spiegate nel podcast 10 cose sull'autismo spiegate nel podcast

Per raccontare e dare voce a storie di vita, emozioni, potenzialità, difficoltà, scienza.

AGIPRESS - Se di una persona diciamo che è autistica, non la stiamo davvero descrivendo. Non stiamo dicendo quali sono i suoi punti di forza e quali le sue difficoltà. Stiamo solo dicendo che la sua mente ha un modo di funzionare diverso dal modo in cui funziona tipicamente la mente umana.

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo 2023 del 2 aprile, a dieci anni dalla prima pubblicazione del libro, Erickson propone la nuova edizione di 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi, di Ellen Notbohm (presentazione di Giacomo Vivanti). Ispirato proprio a questi 10 fondamentali punti arriva 10 cose sull’autismoun podcast in 10 puntate per raccontare e dare voce a storie di vita, emozioni, potenzialità, difficoltà, scienza e tanto altro sui Disturbi dello spettro autistico, online sulle principali piattaforme (Spotify, Spreaker, Apple podcasts…). Nel suo fortunatissimo manuale, tradotto in oltre quindici lingue e riedito in tutto il mondo, Ellen Notbohm, partendo dalla sua esperienza personale di madre di due figli diagnosticati con ADHD e autismo, offre «10 indicazioni» fondamentali immaginando, con un punto di vista unico e illuminante, che siano gli stessi bambini e bambine con autismo a parlarne. Se in questi dieci anni la concezione dell’autismo si è evoluta enormemente, la nuova edizione Erickson vuole mostrare come, allo stesso tempo, le «dieci cose» che l’autrice invita a considerare - con l’umiltà di chi non ha la soluzione pronta, ma la curiosità e la tenacia di cercarne una in modo sistematico e rigoroso - siano però sopravvissute. 

Di queste 10 cose si parlerà nei podcast, insieme a esperti e divulgatori, a persone che vivono in prima persona l’autismo e a persone che vivono accanto a persone autistiche. I 10 punti saranno affrontati e dibattuti - attraverso le loro esperienze personali - ogni settimana dagli ospiti delle puntate. Tra gli altri: le attiviste e divulgatrici Red e Lunny, I Terconauti - Damiano, Margherita e Philipp, Ellen Notbohm, Temple Grandin, Tortellante, Casa Sebastiano, Stefano Vicari, Paola Venuti, Giacomi Vivanti, e Paolo Cornaglia Ferraris.

Il link per seguire il podcast: https://www.spreaker.com/show/10-cose-sull-autismo.

AGIPRESS

Ultima modifica ilVenerdì, 31 Marzo 2023 12:17
Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

Newsletter

Nome:
Email:
Mailing Lists:
Tutte le notizie
Quante ruote ha una bicicletta? (ex: 1)

Seguici