SALUTE - Fegato grasso, esami gratuiti per la prevenzione
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Visite gratuite a Massa sabato 2 aprile
AGIPRESS - MASSA - Quando ci troviamo davanti ad un eccessivo accumulo di grasso nelle cellule epatiche e il grasso ammonta a più del 5-10% del peso del fegato, si parla di fegato grasso.
LE CAUSE - Un'alimentazione troppo ricca di calorie è la prima causa, così come se la persona presenta altre condizioni pre patologiche o patologiche come l’obesità, il diabete o l’iper trigliceridemia. La maggior parte dei pazienti con fegato grasso, sono di età media e in soprappeso. Anche l’abuso di alcol è un fattore di rischio. La prevenzione è un'arma indispensabile. In questo contesto si inserisce la giornata di prevenzione: “M’amo, non m’amo: m’amo: allora previeni!” promossa dalla onlus “Solidarietà è progresso” che si terrà a Massa sabato 2 aprile (orario9 -14) nel nuovo e moderno Centro Medico polispecialistico “San Francesco” di via Pellegrini 3. Non occorre la prenotazione: basta presentarsi e si potrà accedere ad esami, ecografie e visite completamente gratuite. Nella giornata saranno effettuati gratuitamente le seguenti prestazioni: rilievo pressione arteriosa, peso, altezza, circonferenza, massa corporea, determinazione glicemia, consulto endocrinologico, internistico, nefrologico, audiometria e consulto otorinolaringoiatrico, consulto psicologico, consulto fisiatrico. Nello specifico: visita nutrizionale; valutazione ecografica del tessuto adiposo e steatosi epatica con conseguente visita specialistica endocrinologica. Sarà effettuata un’ecografia particolare addominale e sul fegato dopo attenta valutazione da parte del gruppo di specialisti.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Nuovi investimenti per la sanità toscana, altri 61 mln di euro tra ex art. 20 e cofinanziamento
- SANITA' TOSCANA - Assessore Bezzini incontra Usl Toscana Centro su linee progettuali future
- Dalla Giornata Mondiale dell’attività fisica, l'invito ad una regolare e costante attività motoria
- Allarme prevenzione cardiovascolare, peggiorano gli stili di vita e aumentano (+25%) le patologie, specie nei pazienti che hanno avuto il Covid
- SANITA' - Censis: gli italiani temono i tumori più di ogni altra malattia, due su tre credono nella prevenzione, la pandemia riduce screening e vaccinazioni
Ultimi da Davide Lacangellera
- TURISMO - Boom di stranieri nelle città e borghi d’arte d'Italia
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza