"Resto giovane se voglio", il nuovo libro di Anadela Serra Visconti
- Scritto da Redazione
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

AGIPRESS - FIRENZE - L’età anagrafica non esiste più: rimanere giovani, dentro e fuori, è una scelta consapevole, un atteggiamento mentale. Il tempo passa indubitabilmente per tutti, ma con la nostra volontà e il nostro stile di vita possiamo incidere sui suoi effetti e modificare il destino genetico. Ecco perché essere, e soprattutto “sentirsi” belli significa anche riuscire a tenere a bada lo stress, avere una dieta sana, fare attività fisica, gestire il proprio tempo e non lasciarsi sopraffare dagli impegni. In questo libro, Anadela Serra Visconti, un’autorità in fatto di benessere e bellezza esteriore, offre ai lettori trucchi e consigli antiaging, che vanno dall’alimentazione alla medicina estetica per aiutarci a vivere meglio con noi stessi e con il nostro corpo.
“Resto giovane, se voglio”, edito da Rai Libri, è in vendita nelle librerie e negli store digitali dal 10 settembre.
Anadela Serra Visconti è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Pisa e diplomata alla Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione Fatebenefratelli di Roma, dove è attualmente docente. Da anni collabora con programmi Rai ed è nota al grande pubblico per le sue rubriche di medicina estetica a “Unomattina”, su Rai1. Esercita la sua professione di medico estetico a Roma e a Spoleto.
AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- A Natale la bellezza naturale con la medicina estetica
- Libri, arriva "Cronache dall'antichità" di Cristoforo Gorno
- Editoria, il 3 settembre esce "Il mio valzer con papà" di Rita dalla Chiesa
- Libri, il 27 agosto esce "Italia Green" di Marco Frittella
- La leggenda del basket Dennis Rodman testimonial del libro di Marco Lutzu
Ultimi da Redazione
- La fiscalità del tabacco in Italia: un intervento necessario
- Fiesole, nasce l'olio d'eccellenza con il Cnr
- Rai, ecco Cartoons on the Bay. Dal 18 al 20 dicembre su RaiPlay
- L'appello di CNA-Fita Toscana: "Potenziare il trasporto pubblico con le imprese dei bus"
- CNA Toscana, sostegno all'Assessore Nardini su laboratori e stage in presenza