PET THERAPY E PEDIATRIA: GIORNATA DI STUDIO A FIRENZE
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Esperti internazionali e professionisti affrontano rapporto cane-bambino da ogni punto di vista
AGIPRESS - FIRENZE - Cani e bambini, un binomio che fa bene e che sempre più spesso viene utilizzato anche in ambito terapeutico, relazionale, comportamentale, di socializzazione. Se ne parla il 6 ottobre a Palazzo Medici Riccardi a Firenze in una giornata di studio con la partecipazione di esperti internazionali come il professor Dennis D. Turner, la dottoressa Francesca Mugnai, specialisti quotidianamente impegnati in questo settore e che ne vivono e sperimentano la complessità. L’evento ha il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze e della sezione toscana dell’Istituto Italiano di Bioetica. Nel programma della giornata, è prevista anche la presentazione pubblica del volume "Gli interventi Assistiti con gli animali nell'area pediatrica", edizioni Franco Angeli 2017, il primo libro interamente dedicato a questo tema, curato dalla dottoressa Mugnai insieme ai professionisti del settore. Nel pomeriggio, i partecipanti si divideranno in tavoli di lavoro per riflettere sull'interazione uomo-animale, dal punto di vista clinico, bioetico, animale e relazionale con l’obiettivo di stilare insieme le “buone prassi” degli interventi assistiti con gli animali in pediatria.
Articoli correlati (da tag)
- QUALITÀ DELLA VITA DEI BAMBINI - I primi mille giorni dal concepimento sono determinanti per il futuro
- CANI - I pastori belga protagonisti al Campionato sociale belga CAPB 2019
- Vaccini, per i genitori niente più obbligo di presentazione dei certificati alle scuole
- Compagnia delle seggiole per i bambini di Firenze nella festa della Fondazione Ginevra Olivetti Rason
- Come proteggere i bambini dalle infezioni della pelle in estate
Ultimi da Davide Lacangellera
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione