ILARIA CAPUA SU CORONAVIRUS: “RISPETTATE IL VIRUS, DOBBIAMO COMBATTERLO CON STRUMENTI E BUON SENSO”
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Intervenuta alla giornata conclusiva di Focus Live, il festival della divulgazione scientifica.
(AGIPRESS) - “Come farò il Natale? Saremo al massimo tre. Questo sarà il Natale della famiglia ristretta, che magari ci farà capire il valore vero della famiglia allargata. Vi prego rispettatelo questo virus perchè non possiamo permetterci di far finta che non esista o che non sia in grado di provocare danni ancora peggiori rispetto a quelli che ha provocato. Dobbiamo combatterlo insieme con il buon senso e con gli strumenti che abbiamo". Lo ha detto la virologa Ilaria Capua, direttrice di un dipartimento dell'Emerging Pathogens Institute dell'Università della Florida, intervenendo alla giornata conclusiva di Focus Live, il festival della divulgazione scientifica di Focus ospitato al Museo Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano dal 19 al 22 novembre. La virologa si è poi soffermata su quanto la pandemia abbia cambiato la nostra vita: “La pandemia ci sta dando messaggi forti e chiari, ci dice che tante cose non vanno. Per esempio ci dice che non siamo in grado di sostenerne un’altra simile. Bisogna in fretta imparare da questa pandemia per preparare un sistema, nel quale operiamo, che sia più resiliente. Dobbiamo in questo momento riprogettare i sistemi nei quali viviamo e operiamo, anche il nostro rapporto con la natura e con le altre specie animali”. Sui vaccini la virologa ha detto: “I vaccini non ci tireranno fuori da questa situazione da soli. Sono uno degli strumenti messi in campo per gestire e progressivamente ridurre l’impatto di questa emergenza. I vaccini arriveranno forse alla fine dell’inverno. Ma il vaccino non è magico. Ci potrebbe volere un mese per raggiungere l’immunità. Credo che l’Italia sia a un passo dalla svolta. Le cose vanno meglio e la situazione è più sotto controllo. Ma il vaccino è un pezzo del puzzle. Bisogna fare i conti con la realtà, scavallare l’inverno ed essere pronti per una primavera di rinascita”. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- VACCINI - Vice Ministro Sileri su ritardo Pfizer: "Nelle prossime ore problema superato"
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione
- TOSCANA - Identificato dal laboratorio di Careggi il primo caso di variante inglese su giovane studente residente a Fiesole
- CORONAVIRUS - Monitoraggio GIMBE: salgono tutte le curve, puntare non solo sul vaccino
- Vaccini anti Covid: altre 33.500 nuove dosi Pfizer arrivate, aperta da oggi anche l'agenda della sanità territoriale
Ultimi da Davide Lacangellera
- Il vaccino di Moderna è efficace anche contro le varianti inglese e sudafricana
- Ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, seminario online per una scelta consapevole del proprio percorso
- Forte crescita per l'App per bere Winelivery, +600% di fatturato ed EBITDA positivo
- Careggi, un innovativo ecografo donato dall'associazione Firenze in Rosa
- Il Congresso internazionale di Psicologia Applicata 2026 si terrà a Firenze