Toscana - Cambia la Giunta regionale. Rossi: "Terremoto politico che ha prodotto effetti anche regionali"
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Fuori gli assessori Targetti, Allocca e Scaletti. Dentro l'ex vicesindaco di Firenze Stefania Saccardi (vicepresidente) e l'economista Emmanuele Bobbio
AGIPRESS - FIRENZE - Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha presentato alla stampa il nuovo assetto dell'esecutivo. "Riordino e rilancio della giunta e conferma della maggioranza", così Rossi sintetizza ringraziando gli assessori uscenti per il loro operato.
CHI ESCE - Escono Stella Targetti, Salvatore Allocca e Cristina Scaletti.
CHI ENTRA - Vice presidente è Stefania Saccardi, fino a ieri vicesindaco di Firenze, che assume anche tutte le deleghe di Allocca (welfare, politiche per la casa, più integrazione socio-sanitaria e volontariato). Il presidente Rossi ha avocato a sé tutte le deleghe di Targetti (scuola, università e ricerca, organizzazione degli uffici) e Scaletti (cultura, turismo e commercio), annunciando che verrà creato un assessorato che riunirà le deleghe relative alla formazione, istruzione, università e ricerca. Assessore sarà Emmanuele Bobbio, economista che oggi lavora al Centro studi della Banca d'Italia.
LE PAROLE DI ROSSI - "La Toscana ha subito in questi mesi diversi terremoti, a partire da quello economico sociale – ha detto Rossi - Quindi quelli politici: l'Idv è sparita, è nato il Movimento 5Stelle, ci sono stati grandi cambiamenti dentro il Partito Democratico, il cui segretario oggi ha ricevuto l'incarico per formare il nuovo governo. Un terremoto politico di queste dimensioni produce inevitabilmente effetti sulle politiche regionali. Il segretario del Pd chiede che si inserisca in giunta il suo vicesindaco, ed è giusto dare risposta positiva a questa esigenza. Stefania Saccardi ha un assessorato 'pesante'. Ma non mi sono voluto limitare a questo. Avremo altri cambiamenti nei prossimi giorni, e poi mi confronterò in consiglio, dopo aver concertato con le forze politiche che mi sostengono un cronoprogramma". Il presidente Rossi ha motivato la scelta di costituire un assessorato alla formazione con l'obiettivo di presentare una specifica riforma entro l'anno. "Un occhio esterno e preparato – ha detto riferendosi a Emmanuele Bobbio, esperto in temi come il mercato del lavoro, le politiche si inserimento lavorativo, i sistemi occupazionali e retributivi – ci può servire".
"Mi riservo le deleghe della cultura, del commercio e del turismo ha proseguito - perché ho la volontà di trovare una persona di alto profilo, che rappresenti la sinistra che vuole stare nella maggiorana che mi ha sostenuto e che dal punto di vista politico e culturale considero importante per il compimento del nostro progetto. Su tutto questo chiederò che il consiglio si pronunci con voto. Questo darà maggiore slancio alla maggioranza, su scelte importanti che vanno accelerate come la legge 1 e la legge sul Piano paesaggistico, il piano energetico e la legge elettorale, da approvare in tempi rapidi. Altrimenti rischiamo di restare in una terra di mezzo che non è terra della politica".
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- TOSCANA - Valorizzazione beni comuni, promozione coesione sociale e cittadinanza attiva: protocollo Regione-Anci-Associazione Labsus
- Tra infermieri e Regione Toscana un confronto permanente
- TOSCANA - Tamponi, ordinanza regionale blocca i prezzi degli antigenici e dei molecolari
- Assessore Bezzini su Demenza: "Sfida del PNRR sarà associare realizzazione nuovi luoghi a nuovi modelli organizzativi multiprofessionali integrati"
- Agricoltura e innovazione - Saccardi: "Importante per la strategia di specializzazione intelligente della Toscana"
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”