Menu
Autismo, fondamentale diagnosi precoce

Autismo, fondamentale dia…

I primi segnali si m...

Alzheimer, dalla ricerca nuove speranze

Alzheimer, dalla ricerca …

FDA approva l'antico...

Pesticidi, attenzione a quello che mangiamo

Pesticidi, attenzione a q…

Legambiente: solo il...

Lotta ai tumori, al via il progetto Umberto

Lotta ai tumori, al via i…

Una Piattaforma cong...

Italia in balìa della crisi climatica, allarme piogge abbondanti al sud e fiume Po ridotto a torrente

Italia in balìa della cri…

Il Meridione ha baci...

6 dipendenti su 10 della PA a rischio burnout

6 dipendenti su 10 della …

Una ricerca rivela c...

Allergie nei bambini, è allarme: colpiti 4 su 10

Allergie nei bambini, è a…

Nei bambini al di so...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Sindaco Greve in Chianti Bencistà scrive al neo sindaco di New York Bill De Blasio

Sindaco Greve in Chianti Bencistà scrive al neo sindaco di New York Bill De Blasio Sindaco Greve in Chianti Bencistà scrive al neo sindaco di New York Bill De Blasio

"Celebriamo insieme i 490 anni dal viaggio in America del nostro concittadino Giovanni da Verrazzano"

AGIPRESS – GREVE IN CHIANTI (FI) - "Caro collega desidero esprimerti a nome mio e dell'Amministrazione Comunale le più sincere felicitazioni per la tua splendida vittoria alle elezioni amministrative della Città di New York: sono felice come cittadino del mondo, come italiano, come militante del partito democratico. A tutto questo aggiungo una motivazione più particolare e cioè il fatto di essere Sindaco del paese natale di Giovanni da Verrazzano e quindi di avere stabilito rapporti speciali con la città di New York". Comincia così la lettera del Sindaco di Greve in Chianti, Alberto Bencistà, al neoeletto primo cittadino di New York, Bill De Blasio. Nella missiva Bencistà ricorda l'inaugurazione, nel 1964, del ponte che porta il nome di Verrazzano, il Verrazzano Narrows Bridge, e il fatto che l'allora sindaco di Greve in Chianti, Amerigo Ferruzzi, partecipò all'inaugurazione portando con sé tre pietre provenienti dal Castello dei Verrazzano e ricevendo, in cambio, tre pietre provenienti dal ponte, oggi collocate sulla facciata del Castello di Verrazzano, a Greve in Chianti. "Il viaggio di Giovanni da Verrazzano è richiamata anche nella 'Proclamation' del 1974 (vedi sotto allegato), donata dall'allora sindaco di New York, Abraham D. Beame, al Comune di Greve in Chianti – scrive ancora Bencistà -. Da allora il Comune di Greve in Chianti in  collaborazione con il centro studi Giovanni da Verrazzano, celebra ogni anno, nel mese di aprile, il 'Verrazzano Day', con eventi, convegni e manifestazioni dedicate a Giovanni da Verrazzano e agli Stati Uniti d'America". Bencistà ricorda inoltre il gemellaggio fra Greve e la città di Rehoboth Beach (Delaware), "città visitata dal nostro navigatore nel 1524, in occasione del suo viaggio di esplorazione, prima di arrivare nella baia dove poi verrà edificata la città di New York. Dunque – conclude Bencistà - l'anno prossimo (1524/2014) sarà il 490° anniversario del viaggio di Giovanni da Verrazzano ed il 50° anniversario dell’inaugurazione del Verrazzano Narrows Bridge, e sarebbe nostra intenzione ricordare questi fatti storici con delle iniziative appropriate, insieme a te e agli amici del Delaware, sia a New York che a Greve in Chianti".

Agipress

Ultima modifica ilSabato, 09 Novembre 2013 16:37
Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

Newsletter

Nome:
Email:
Mailing Lists:
Tutte le notizie
Quante ruote ha una bicicletta? (ex: 1)

Seguici