Civic Crowdfunding, cittadini e PA più vicini con "Sostieni l'idea"
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Da un laboratorio informatico per i ragazzi e anziani alla pet terapy per i disabili, da un centro d’ascolto per le donne in difficoltà ad una serie di lezioni per imparare a fare l’orto
AGIPRESS - FIRENZE - Parte dalla Toscana un'innovativa modalità di collaborazione dove è il cittadino ad essere coinvolto attivamente su ciò che la Pubblica Amministrazione può fare per il bene della propria comunità e territorio. Si chiama “Sostieni l’idea” (vedi sotto allegato) l'iniziativa di Anci Toscana che propone un percorso strutturato di civic crowdfunding realizzato da una Pubblica Amministrazione (PA) quale primo esempio di processo collaborativo istituzionale, dove è possibile creare e finanziare i progetti e le idee dei cittadini, con particolare attenzione ai settori del sociale e dell'ambiente. Obiettivo, migliorare il benessere della comunità con particolare attenzione alle esigenze dei giovani, delle donne, e delle fasce di popolazione debole. Prima in Italia, Anci Toscana lancia questa forma innovativa di raccolta fondi realizzata dai Comuni con il sostegno della Regione per finanziare idee e proposte dei cittadini. Una piattaforma già operativa on line (sostienilidea.ancinnovazione.it) pubblica i progetti che gli stessi cittadini, anche riuniti in associazioni, possono proporre all’amministrazione; dal sito è poi possibile per chiunque consultare le proposte ed eventualmente offrire il proprio contributo per la loro realizzazione. Con pochi clic si può donare qualsiasi cifra che alla fine, mattone dopo mattone, potrà essere decisiva per avviare nel proprio Comune una iniziativa importante: da un laboratorio informatico per i ragazzi e anziani alla pet therapy per i disabili, da un centro d’ascolto per le donne in difficoltà ad una serie di lezioni per imparare a fare l’orto: le idee possono essere mille, purchè siano utili alla propria comunità. Anci così avvia un percorso di coinvolgimento dei Comuni della Toscana che iniziano un progetto sperimentale dove propongono idee e campagne rivolte alla comunità, inerenti il territorio ed intenzionate a rafforzare i rapporti con la cittadinanza che viene messa al centro del progetto. Tale percorso fa leva sul valore affettivo di una comunità verso il proprio territorio di appartenenza, e rafforza i rapporti e il senso d’appartenenza del cittadino verso il proprio ambiente. Dopo la fase sperimentale, obiettivo è quello di far sì che la Regione Toscana diventi promotrice di un nuovo’ civic crowdfunding’ dove la partecipazione del cittadino verso le attività della pubblica amministrazione sia più sentita, più vicina e anche più evoluta.
POSSIBILITA' DI INTERVENTO - Dallo sviluppo di servizi utili al territorio e al cittadino anche in ottica ecosostenibile ed ecocompatibile, alla realizzazione di progetti innovativi di utilità sociale con particolare attenzione alle famiglie, ai disabili, ai non autosufficienti. Dallo sviluppo di azioni volte alla riduzione del digital divide, a quelle volte ad una più diffusa coesione sociale. Dai progetti innovativi per favorire l’informazione su mobilità, eventi e attività che favoriscano il miglioramento della qualità della vita e l’aggregazione sociale, all'nnovazione dei servizi per la cura e la conciliazione famiglia-lavoro. Sono questi solo alcuni dei temi su cui poter sviluppare le idee progettuali.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Pubblica Amministrazione, Siena tra i primi Comuni ad attivare percorsi formativi per reingegnerizzazione e innovazione processi interni
- Il futuro dei borghi al centro della maratona virtuale di Anci Toscana il 15 e 16 ottobre
- Verso una sanità nuova e resiliente: il decalogo degli esperti
- Smartworking, arriva l'App di Nibol che trasforma i bar in spazi di lavoro sanificati
Ultimi da Davide Lacangellera
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente