RENZI ALLA LEOPOLDA 2013: "Cambiare marcia su Riforme, Europa, Lavoro, Educazione
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Folla da record alla Leopolda: "Una sinistra che non cambia si chiama destra. Lo stupore che ci muove può permettere che il nostro futuro sia il luogo di sapienza e speranza".
AGIPRESS - FIRENZE - Matteo Renzi alla chiusura della Lepolda 2013. "Vi propongo un patto, proviamo ad immaginare la Leopolda tra un anno, sono 4 i punti che ci stanno a cuore: Riforme: c'è o non c'è la volontà del superamento del bicameralismo perfetto? Via il Senato, 315 senatori non faranno più i senatori faranno altro, avremo la metà dei mille deputati attuali. Riforma titolo V: oggi le Regioni hanno potestà concorrente su energia o turismo, ma che senso ha? Proviamo a semplificare. Via le province, le comunità montane, i consorzi di bonifica. Legge elettorale: la legge elettorale che funziona è quella dei Sindaci, dove non ci sono inciuci, una legge che abbia alcune caratteristiche fondamentali, e cioè alla fine del voto sai chi ha vinto, chi governa per 5 anni è responsabile, mai più larghe intese alle spalle degli italiani. Dire questo non vuol dire stare contro il governo. Riforma giustizia: è ineludibile la riforma della giustizia. Riformare la giustizia è nell'interesse di tutti. E' l'ora di finirla con chi ha proposto la giustizia ad personam". Renzi ha poi toccato i temi dell'Europa:"L'Europa non può fare appelli contro le leggi italiane, mandi le navi per i soccorsi, si carichi dell'emergenza sociale" e poi il lavoro: "Cambiare il sistema della formazione professionale, vanno rivoluzionati i centro per l'impiego. Voglio difendere l'italianità della qualità, dei prodotti, dei lavoratori". "Perchè cresca - ha aggiunto Renzi - il Pil c'è bisogno di partire dagli asili, dalle scuole, dall'educazione, la scuola è il luogo dal quale possiamo ripartire".
"Italia, Europa, lavoro ed educazione sono i 4 impegni che ci siamo presi" - ha aggiunto. "Quando tornerete qui il prossimo anno - ha chiuso Renzi rivolgendosi alla folla - magari ci tornerete con la fascia tricolore, magari con un carico di stanchezza in più, o un carico di speranza in più, ma quello che vi chiedo è di tornare alla Leopolda con la certezza che lo stupore che ci muove è uno stupore che può essere concretizzato e può permettere che il nostro futuro sia il luogo di sapienza e speranza".
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Artigianato artistico in ginocchio: "Crolli delle vendite e zero ristori"
- Produzione vaccini e anticorpi monoclonali, verso un polo di ricerca e sviluppo
- Vaccino contro il COVID-19: Pfizer e BioNTech ricevono l’autorizzazione dall’Unione Europea
- CNA: "Garantire i servizi di estetica anche nelle zone rosse"
- I virologi: "Il vaccino anti Covid efficace e sicuro salverà il prossimo inverno, ma attenzione ad altri virus futuri"
Ultimi da Davide Lacangellera
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente