INNOVAZIONE – Nasce NOVA,un "Rinascimento digitale" per l'Italia
- Scritto da Paolo Vannini
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Presidente dell'associazione il deputato Pd Federico Gelli: “Basta sprechi, burocrazia, immobilismo. Investiamo in tecnologia e ricerca”
AGIPRESS – ROMA - Imprese, professionisti e cittadini insieme per innovare e sostenere il cambiamento dell'economia grazie al trasferimento tecnologico e alla ricerca. Sono questi gli elementi che caratterizzano l’Associazione Nova (Network, Orizzonti, Valori, Azioni), neonata realtà, fondata dal deputato del Partito democratico Federico Gelli, membro della Commissione bicamerale per la semplificazione, che conta già oltre sessanta adesioni. La presentazione si è svolta a Roma con l’incontro dal titolo: “L’innovazione diventa azione”. Oltre ad una folta platea di imprenditori, professionisti e addetti ai lavori erano presenti il vicepresidente di Nova e presidente di Forum PA Carlo Mochi Sismondi, Domenico Laforenza direttore dell’Istituto di informatica e Telematica del Cnr Pisa, Paolo Coppola, deputato Pd e professore associato di informatica Università di Udine e Michele Cinaglia amministratore delegato di Engineering. “Il tema dell’innovazione è nevralgico per il paese - ha spiegato Gelli che nell’associazione riveste anche il ruolo di presidente - ma fuori dall’agenda politica quando ora più che mai abbiamo bisogno di una grande sfida in questo settore per semplificare il rapporto tra Stato e cittadini, ridurre i costi, tagliare gli sprechi e sviluppare l’economia creando nuove professioni e nuovi posti di lavoro". Tra gli obiettivi di Nova una proposta di legge sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione della Pubblica amministrazione, partendo dalla sanità, stimolare il dialogo tra le imprese che operano nel settore dell’innovazione tecnologica, sostenere una nuova relazione tra pubblico e privato per ridurre i costi e migliorare i servizi offerti ai cittadini. “Non si tratta di un cambiamento qualsiasi – aggiunge il deputato democratico - ma di un vero processo di innovazione, un rinascimento digitale che punta sulla qualità”. Info:www.associazionenova.it e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Sanità Toscana, assunzione di 174 infermieri nel Sistema sanitario regionale
- Altice Portugal sceglie eGlue per i servizi di digitalizzazione
- Come aiutare gli imprenditori a programmare il 2022, evento online gratuito di Giuliano De Danieli e Jordan Belfort
- Federico Gelli su Manovra Governo: "Finalmente si torna ad investire sul personale sanitario"
- TOSCANA - Proroga accordo per rilascio gratuito delle credenziali Spid
Ultimi da Paolo Vannini
- DOGANACCIA - Luci accese, si scia anche di sera
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFANZIA E ADOLESCENZA
- RICERCA: IDENTIFICATO NUOVO GENE DELLA SLA
- NON PROFIT - “Fiducia e nuove risorse per la crescita del terzo settore"
- SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA) - Aisla Pistoia lancia il progetto di assistenza psicologica