Congresso Nazionale PSI - Due giovani toscani eletti nel Consiglio nazionale, rieletto Segretario Nencini
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

"Con l’auspicio di una proficua collaborazione con il Segretario Nazionale Nencini ripartiamo da qui per fare meglio e fare bene insieme"
AGIPRESS - FIRENZE - I giovani socialisti Arianna Bagiardi, Consigliere Comunale PSI Figline Valdarno e Matteo Meloni Segretario PSI sezione storica Matteotti di Firenze sono stati eletti nel Consiglio Nazionale PSI che si è tenuto a Venezia nel fine settimana. Un traguardo quello dei due giovani, giunto dopo aver condotto un’intensa battaglia politica durante i congressi PSI in Toscana appoggiando una mozione differente a quella del riconfermato Segretario Nazionale Riccardo Nencini.
“Siamo riusciti con le nostre forze e con l'appoggio - precisano i due giovani - di tutti quei Compagni che sono sul territorio e che credono in noi, ad essere eletti nel Consiglio Nazionale, e per questo siamo molto soddisfatti”. “Una soddisfazione – aggiungono - che alla base vede la passione per ricostruire un nuovo percorso politico socialista aperto e dove il confronto ed il lavoro più importante riparte dal territorio”.
I due giovani Toscani precisano che “la vera chiave di svolta è quella della sinergia generazionale insieme ad un altro concetto fondamentale come diceva il grande Pietro Nenni, e cioè che il socialismo è portare avanti tutti quelli che sono nati indietro. Con l’auspicio di una proficua collaborazione con il Segretario Nazionale Nencini - chiudono - ripartiamo da qui per fare meglio e fare bene insieme".
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- FIRENZE - Muore a 91 anni Lelio Lagorio, primo presidente della Toscana e due volte ministro
- POLITICA - Giovani del PSI fiorentino accolgono l’invito di Renzi e scelgono il PD
- Vice Ministro Nencini su nuovo programma 6000 campanili: non più click day
- TOSCANA - Vice Ministro Nencini al convegno su “Piccoli Comuni, 6000 campanili e piano Città”
- TRASPORTI - 220 milioni di euro alla tratta ferroviaria Lucca-Pistoia-Firenze
Ultimi da Davide Lacangellera
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente