Vice Ministro Economia: "Aiuteremo anche le attività che non hanno chiuso per i DPCM ma che hanno subito cali di fatturato"
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

(AGIPRESS) - "Nelle prossime settimane va fatto un passo in più. Vogliamo intervenire anche nei confronti di quelle attività che non hanno chiuso per i DPCM ma che hanno subito cali di fatturato. Immaginiamo di poterli aiutare, come Movimento 5 Stelle stiamo cercando di costruire una misura per chi è rimasto aperto ma ha subito un calo di fatturato". Così il Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze, Laura Castelli, a “Il caffè della domenica”, condotto da Maria Latella su Radio 24. "È un momento delicato, aver scelto di differenziare aperture e chiusure, di non chiudere tutto, ci deve far pensare anche a soluzioni nuove. Che è quello che abbiamo imparato di più in questa emergenza, dobbiamo agire passo dopo passo. Di fronte a situazioni straordinarie vanno immaginate soluzioni straordinarie, è quello che stiamo facendo" - conclude il Vice Ministro. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Investire sul benessere aziendale, sulla formazione e assunzione di giovani. Le strategie di beanTech
- Readytec fonda Alys, ente filantropico a sostegno di persone e comunità
- Covid, continua la salita dei contagi. Gelli: "Il rischio terza ondata è dietro l'angolo, si contrasti diffusione in modo deciso”
- Professioni sanitarie e sociali lanciano un doppio appello: “Le istituzioni velocizzino la campagna vaccinale e i cittadini rispettino le regole per fermare il virus”
- Circa 840 aziende del settore locali da ballo ha chiuso, è crisi con prospettive ancora negative
Ultimi da Davide Lacangellera
- SALUTE - Glaucoma, dall’8 al 14 marzo settimana Mondiale. Per IAPB Italia onlus la parola d’ordine è “prevenzione”
- Investire sul benessere aziendale, sulla formazione e assunzione di giovani. Le strategie di beanTech
- SERIE A - Fiorentina-Roma 1-2. Le Immagini
- Rottamazione-ter saldo e stralcio delle cartelle sotto i 5.000 euro, arrivata la proroga
- Coldwell Banker Italy sceglie l'isola d'Elba, continua l'espansione del network immobiliare internazionale