Sviluppo, dalla Bcc Pontassieve una serie di laboratori per progettare la ripartenza
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

AGIPRESS - FIRENZE - Una serie di appuntamenti per progettare la ripartenza e costruire insieme l'idea di futuro. Sono quelli organizzati dalla Bcc Pontassieve con il progetto “Ri-generare”, grazie al quale verranno avviati una serie di “Laboratori di idee” su alcuni temi centrali, intorno ai quali tutti coloro che saranno interessati potranno partecipare e/o dare il loro contributo. L’obiettivo è di attivare sinergie e progetti per la ripartenza. I laboratori partiranno con un primo incontro informativo il 18 marzo alle ore 20.45 a Villa Poggio Reale Rufina, dal titolo “PNRR e PSR. Risorse per lo sviluppo dell’economia”. Interverrà Stefania Saccardi – Vice Presidente Regione Toscana.
Il progetto proseguirà secondo il seguente calendario:
•31 marzo - Ri-generazione territoriale: Un’alleanza per il territorio: turismo, agricoltura, sostenibilità
•12 aprile - Ri-generazione per lo sviluppo: Un’alleanza per la crescita: le imprese e le transizioni (ecologica, digitale, generazionale, del lavoro, socio-demografica, di genere)
•5 maggio - Ri-generazione sociale: Alleanze di prossimità: piccolo commercio, reti sociali e sfide digitali
•19 maggio - Ri-generazione della comunità: Un’alleanza tra la società civile: i beni comuni, le reti locali e welfare
•9 giugno - Ri-generazione della persona: Alleanze per il presente e per il futuro: cultura, formazione, educazione
A fronte dei laboratori di idee saranno evidenziate le progettualità più interessanti. La banca si farà carico di quelle di propria competenza per nuovi prodotti/servizi. Altre idee, proposte e istanze saranno sottoposte a enti/organi potenzialmente interessati.
Infine, potrebbero nascere altre iniziative per approfondire e sviluppare idee. Gli incontri si svolgeranno in Sala Don Maestrini a Pontassieve dalle 20.45 alle 23.00. Nel caso in cui venisse superata la capienza massima prevista dalle norme Covid, sarà comunicato ai prenotati il nuovo luogo degli incontri.
Articoli correlati (da tag)
Ultimi da Davide Lacangellera
- Coltellate all'insegnante: motivazioni, segnali, effetti sui coetanei
- Bambini e sport, miniolimpiadi per crescere in movimento
- Malattia mentale, vittime e carnefici
- Palio di Siena, il 21 maggio il sorteggio contrade
- Anziani e gravi disabilità, 180 milioni dal Piano regionale per la non autosufficienza