Menu
Autismo, fondamentale diagnosi precoce

Autismo, fondamentale dia…

I primi segnali si m...

Alzheimer, dalla ricerca nuove speranze

Alzheimer, dalla ricerca …

FDA approva l'antico...

Pesticidi, attenzione a quello che mangiamo

Pesticidi, attenzione a q…

Legambiente: solo il...

Lotta ai tumori, al via il progetto Umberto

Lotta ai tumori, al via i…

Una Piattaforma cong...

Italia in balìa della crisi climatica, allarme piogge abbondanti al sud e fiume Po ridotto a torrente

Italia in balìa della cri…

Il Meridione ha baci...

6 dipendenti su 10 della PA a rischio burnout

6 dipendenti su 10 della …

Una ricerca rivela c...

Allergie nei bambini, è allarme: colpiti 4 su 10

Allergie nei bambini, è a…

Nei bambini al di so...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Sviluppo, dalla Bcc Pontassieve una serie di laboratori per progettare la ripartenza

Sviluppo, dalla Bcc Pontassieve una serie di laboratori per progettare la ripartenza

AGIPRESS - FIRENZE - Una serie di appuntamenti per progettare la ripartenza e costruire insieme l'idea di futuro. Sono quelli organizzati dalla Bcc Pontassieve con il progetto “Ri-generare”, grazie al quale verranno avviati una serie di “Laboratori di idee” su alcuni temi centrali, intorno ai quali tutti coloro che saranno interessati potranno partecipare e/o dare il loro contributo. L’obiettivo è di attivare sinergie e progetti per la ripartenza. I laboratori partiranno con un primo incontro informativo il 18 marzo alle ore 20.45 a Villa Poggio Reale Rufina, dal titolo “PNRR e PSR. Risorse per lo sviluppo dell’economia”. Interverrà Stefania Saccardi – Vice Presidente Regione Toscana.

Il progetto proseguirà secondo il seguente calendario:

•31 marzo - Ri-generazione territoriale: Un’alleanza per il territorio: turismo, agricoltura, sostenibilità

•12 aprile - Ri-generazione per lo sviluppo: Un’alleanza per la crescita: le imprese e le transizioni (ecologica, digitale, generazionale, del lavoro, socio-demografica, di genere)

•5 maggio - Ri-generazione sociale: Alleanze di prossimità: piccolo commercio, reti sociali e sfide digitali

•19 maggio - Ri-generazione della comunità: Un’alleanza tra la società civile: i beni comuni, le reti locali e welfare

•9 giugno - Ri-generazione della persona: Alleanze per il presente e per il futuro: cultura, formazione, educazione

A fronte dei laboratori di idee saranno evidenziate le progettualità più interessanti. La banca si farà carico di quelle di propria competenza per nuovi prodotti/servizi. Altre idee, proposte e istanze saranno sottoposte a enti/organi potenzialmente interessati.

Infine, potrebbero nascere altre iniziative per approfondire e sviluppare idee. Gli incontri si svolgeranno in Sala Don Maestrini a Pontassieve dalle 20.45 alle 23.00. Nel caso in cui venisse superata la capienza massima prevista dalle norme Covid, sarà comunicato ai prenotati il nuovo luogo degli incontri. 

Ultima modifica ilMercoledì, 16 Marzo 2022 11:47
Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

Newsletter

Nome:
Email:
Mailing Lists:
Tutte le notizie
Quante ruote ha una bicicletta? (ex: 1)

Seguici