Primo maggio, MCL Toscana: "Poco lavoro e ancora incidenti"
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

La nota del presidente toscano Pierandrea Vanni.
AGIPRESS - FIRENZE - Gli incidenti sul lavoro non si fermano mai, nemmeno nel giorno per eccellenza del lavoro, il primo maggio quando tre operai sono rimasti feriti in una azienda di Fidenza. "Come MCL Toscana - spiega in una nota il presidente toscano del Movimento Cristiano Lavoratori Pierandrea Vanni - abbiamo posto da tempo fra le priorità la sicurezza nei luoghi di lavoro e portiamo avanti, per quanto nelle nostre possibilità, una azione di stimolo, di denuncia e di proposta. Manca in Italia una diffusa cultura del lavoro sicuro, le norme che ci sono spesso sono inattuate o comunque disattese, manca una vera, diffusa politica di prevenzione. I controlli sono pochi anche perchè manca personale specializzato, pochi e a volte non efficaci per il sovrapporsi delle competenze. Ma manca, troppo spesso, anche il lavoro. C'è tanto precariato e tanto nero, l'alternanza scuola-lavoro non funziona come dovrebbe, gli stage sono a volte modi fittizi per sostituire il personale. Insomma abbiamo una doppia priorità, emergenza del lavoro ed emergenza sicurezza. Come MCL toscano dobbiamo fare di più e dare un contributo più efficace da cattolici impegnati nel sociale e nella formazione" - conclude Vanni. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- LAVORO - Crescita di fatturato, dipendenti premiati. Così l'azienda Timenet festeggia il 26° compleanno
- Libri per conoscere e ricordare: “Tra radici e valori” a cura di Pierandrea Vanni e “Il colle magro e la piana grassa” di Riccardo Cammelli
- Lavoro, per il 2022 in Toscana previste105 assunzioni da Poste
- Sviluppo, dalla Bcc Pontassieve una serie di laboratori per progettare la ripartenza
Ultimi da Davide Lacangellera
- ATO Toscana Centro: l’Assemblea approva la proposta del Piano Economico e Finanziario
- TERNA: AD APRILE IN TOSCANA CONSUMI ELETTRICI ANCORA IN AUMENTO
- Le scuole di Impruneta con un pranzo senza glutine
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"