Ministro Poletti al convegno su lavoro e rivoluzione digitale
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Il Ministro: "Puntare sull’innovazione al fine di creare nuove importanti opportunità lavorative"
AGIPRESS - FIRENZE - “Con la diffusione del digitale è fondamentale riuscire a gestire i cambiamenti che si sono verificati non solo nel mondo del lavoro ma anche nelle relazioni sociali e in tutta la società; a tale proposito occorre mettere in campo processi per evitare i conflitti che talvolta nascono tra i lavoratori ed i consumatori. Una cosa è certa, bisogna puntare sull’innovazione al fine di creare nuove importanti opportunità lavorative”. Così l Ministro del Lavoro Giuliano Poletti al convegno “Il lavoro e la rivoluzione digitale” che si è tenuto a Figline Valdarno. “Il mio pensiero sulla nuova riforma del lavoro - ha poi aggiunto - è totalmente opposta a quella di Landini, è fondamentale che si creino le condizioni necessarie affinché il lavoro a tempo indeterminato abbia un costo strutturale più basso rispetto al lavoro precario, a tempo determinato". Poi un accenno anche alla decontribuzione che secondo Poletti ha aiutato a rendere il mondo del lavoro più dinamico: “Senz’altro il tasso di disoccupazione giovanile è molto alto, ma questa riforma del lavoro ha dato i primi risultati positivi. Una legge come questa non è possibile giudicarla in tre mesi". Infine, una battuta sui voucher: “Anche in questo caso le valutazioni vanno fatte con analisi alla mano; tuttavia abbiamo introdotto una nuova normativa relativa alla “tracciabilità” che auspichiamo sia utile a risolvere alcuni problemi emersi. Sono comunque convinto che i voucher abbiano aiutato ad allontanare dal lavoro nero molte persone”. All’evento hanno preso parte diversi relatori di livello nazionale dal mondo della politica, delle imprese, dei sindacati e dell’accademia che hanno affrontato tematiche quali l’Industria 4.0 e le nuove sfide del commercio; le regole della nuova economia digitale; la 4° rivoluzione digitale e la trasformazione del lavoro. Tra gli interventi l’on. Elisa Simoni e il Presidente del PD Matteo Orfini.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Artigianato artistico in ginocchio: "Crolli delle vendite e zero ristori"
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Pubblica Amministrazione, Siena tra i primi Comuni ad attivare percorsi formativi per reingegnerizzazione e innovazione processi interni
- CNA: "Garantire i servizi di estetica anche nelle zone rosse"
- CNA Toscana, sostegno all'Assessore Nardini su laboratori e stage in presenza
Ultimi da Davide Lacangellera
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione