Inserimento dei disabili nel mondo del lavoro, dalla Regione Toscana oltre 5 milioni
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

La suddivisione delle risorse destinate per ogni provincia. Obiettivo: favorire l'inserimento e l'integrazione lavorativa.
AGIPRESS - FIRENZE - Per l'occupazione delle persone con disabilità, assegnati dalla Regione Toscana all'Arti, l'agenzia regionale per l'impiego oltre 5 milioni 520 mila euro sulla base della legge 68/1999. In fondi saranno impiegati in diverse misure e progetti, nonché suddivisi tra le dieci province toscane. "Nostro scopo è favorire l'inserimento dei disabili nel mondo del lavoro", afferma l'assessore a Lavoro, formazione ed istruzione della Regione, Cristina Grieco, che sottolinea come "con questa delibera si definiscono le misure per la gestione da parte dell'Arti dei servizi volti all'inserimento lavorativo dei disabili anche attraverso l'approvazione di avvisi volti alla concessione di contributi destinati proprio a questo fine". La delibera di Giunta prevede l'erogazione di contributi a carico del fondo regionale per l'occupazione dei disabili in relazione a progetti che possono combinare diversi tipi di misure a favore del miglioramento della capacità di inserimento professionale, finalizzate a sostenere l'inserimento e l'integrazione lavorativa di soggetti disabili iscritti nell'elenco previsto dalla legge. Questa la suddivisione delle risorse per provincia: Arezzo: 803.623,54, Firenze: 1.722.607,95, Grosseto: 348.366,77, Livorno: 274.434,96, Lucca: 389.361,22, Massa Carrara: 441.968,51, Pisa: 269.588,70, Pistoia: 304.472,45, Prato: 459.699,73, Siena: 460.029,27, Totale Toscana: 5.524.153,10.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- DISABILITA' - "Il programma PASS grande segno di civiltà per le persone con bisogni speciali"
- Forum Pa Sanità 2019, riconoscimento al programma PASS della Regione Toscana
- FAIS: "Per i pazienti con incontinenza e stomia, garantire appropriatezza terapeutica e assistenziale"
- Anffas Firenze apre uno sportello psicoterapeutico per i disabili e le loro famiglie
- WELFARE - Gli ausili per persone disabili come veri e propri strumenti di cittadinanza
Ultimi da Davide Lacangellera
- DAL CONTRABBANDO DI SIGARETTE OLTRE 700 MILIONI IN MENO OGNI ANNO PER LE CASSE DELLO STATO
- Sanità, all'ospedale S. Giovanni di Fio a Firenze il primo intervento con la mixed reality
- Assistenza sanitaria integrativa, nasce la mutua nazionale Reciproca sms
- Artigianato artistico, a Firenze “Di luce propria. Viaggio nell’Italia delle Arti e dei Mestieri"
- DISABILITA' - "Il programma PASS grande segno di civiltà per le persone con bisogni speciali"