Formazione, a Firenze i corsi per lavorare nelle aziende della meccanica e meccatronica
- Scritto da Redazione
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

AGIPRESS - FIRENZE - Le grandi aziende fiorentine della meccanica avanzata e della meccatronica assumono. Sono stati infatti attivati nel capoluogo toscano due specifici corsi di formazione, per diventare tecnici specializzati per la progettazione, l’industrializzazione di processi e dei prodotti meccanici oppure tecnici specializzati per il comparto dell’automazione industriale. I corsi sono rivolti a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Si tratta di percorsi formativi biennali, al termine dei quali ogni allievo avrà la possibilità di lavorare in una delle aziende appartenenti alla filiera. I corsi, denominati “Innova21” ed “Automa21”, sono organizzati da ITS Prime e spalancano le porte del primo posto di lavoro, coerente con il percorso di studi seguito. Un’opportunità, questa, testimoniata anche dalla percentuale di diplomati che negli ultimi anni hanno trovato un’occupazione ad un anno dal diploma, che sfiora il 90%. Il merito appartiene soprattutto alla capacità di ITS Prime di saper intercettare i bisogni delle aziende, proponendo percorsi formativi realizzati in stretta collaborazione con loro e ad un corpo docente composto per il 70% da professionisti provenienti direttamente dalle imprese. Entrambi i corsi si svolgeranno a partire dalla fine del mese di ottobre 2021 a Firenze, nella sede di ITS Prime (Via Panciatichi, 29) e sono rivolti a 25 allievi under 30, in possesso di diploma di maturità. Si compongono di 1800 ore complessive, divise in 4 semestri (1000 ore divise tra aula, laboratorio ed officina e 800 ore di stage in Italia o all’estero), e rispondono ad esigenze dirette delle singole aziende della filiera, che hanno necessità di incrementare la loro forza lavoro nei prossimi anni.
COME ISCRIVERSI – Le iscrizioni sono già aperte e termineranno venerdì 1 ottobre 2021. Le domande possono essere scaricate sul sito di ITS Prime (www.ITSprime.it) nella sezione “Corsi - Nuovi Corsi”. Per informazioni è comunque possibile chiamare il numero 055.5274948. Per la partecipazione al corso sarà effettuata una selezione per la verifica dei requisiti richiesti e per la valutazione. Le prove si terranno i giorni 5, 6 e 7 ottobre nella sede di ITS Prime a Firenze.
AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- LAVORO - Crescita di fatturato, dipendenti premiati. Così l'azienda Timenet festeggia il 26° compleanno
- Primo maggio, MCL Toscana: "Poco lavoro e ancora incidenti"
- Lavoro, per il 2022 in Toscana previste105 assunzioni da Poste
- Sviluppo, dalla Bcc Pontassieve una serie di laboratori per progettare la ripartenza
- LAVORO - Toscana Energia assume 10 operai distribuzione
Ultimi da Redazione
- ATO Toscana Centro: l’Assemblea approva la proposta del Piano Economico e Finanziario
- TERNA: AD APRILE IN TOSCANA CONSUMI ELETTRICI ANCORA IN AUMENTO
- Impruneta, scuole con pranzo senza glutine
- L'Intelligenza artificiale Lucy per orientare sui temi che riguardano la psicologia
- CARO MATERIALI – Delegazione dei "Costruttori" ha incontrato l'On. Mazzetti (FI): chiesto intervento urgente del Governo