BANDO REGIONALE – SERVIZIO CIVILE PER DUEMILA GIOVANI RESIDENTI IN TOSCANA
- Scritto da Paolo Vannini
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Emanato dalla Regione è aperto a chi abbia fra i 18 e i 30 anni. Il compenso è di 433 euro al mese, per un anno. La domanda entro il 24 settembre
AGIPRESS - FIRENZE – Emanato dalla Regione Toscana un bando per progetti di servizio civile regionali per 2.034 giovani. Il bando rienta nel progetto "Giovanisì" ed è aperto a tutti i giovani tra 18 e 30 anni residenti in Toscana (sono inoltre ammesse tutte le persone diversamente abili residenti in Toscana o domiciliate per motivi di studio o di lavoro, in età compresa tra 18 e 35 anni). I progetti per i quali i giovani possono presentare domanda sono suddivisi in quattro aree tematiche: area “generale”: 1.673 posti; area “amministrazione della giustizia”: 199 posti ;area “immigrazione”: 50; posti area “carta sanitaria elettronica”: 112 posti. Non possono presentare domanda i giovani che abbiano presentato domanda nei mesi di giugno e luglio 2013 per partecipare ad uno dei progetti dell’area “Ecco Fatto”, abbiano già prestano o abbiano svolto attività di servizio civile nazionale o regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontari; abbiano in corso o abbiano avuto con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo nell’ultimo anno e per almeno sei mesi. La domanda può essere presentata entro e non oltre il 24 settembre 2013.
La durata del servizio civile regionale è pari a 12 mesi; ai giovani in servizio spetta un assegno pari a 433,80 euro mensili. Per informazioni: Regione Toscana – Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e coesione Sociale– Settore politiche di Welfare regionale e cultura della legalità, Via di Novoli, 26 – 50127 Firenze, Tel. 055/4385147 – 0554383421 – 0554385016 – 0554384208– fax 055/4385103. Ufficio Giovanisì, piazza Duomo 10, – 50122 Firenze. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Numero verde 800 098 719 Lunedi – Venerdi 9.30 – 16:00. Per maggiori informazioni vai all’annuncio del bando sul sito di Giovanisì.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- TOSCANA - Valorizzazione beni comuni, promozione coesione sociale e cittadinanza attiva: protocollo Regione-Anci-Associazione Labsus
- Tra infermieri e Regione Toscana un confronto permanente
- TOSCANA - Tamponi, ordinanza regionale blocca i prezzi degli antigenici e dei molecolari
- Assessore Bezzini su Demenza: "Sfida del PNRR sarà associare realizzazione nuovi luoghi a nuovi modelli organizzativi multiprofessionali integrati"
- CNA Fita Toscana e Confartigianato: “La Regione riconosca quanto dovuto alle aziende che implementano il TPL”
Ultimi da Paolo Vannini
- DOGANACCIA - Luci accese, si scia anche di sera
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFANZIA E ADOLESCENZA
- RICERCA: IDENTIFICATO NUOVO GENE DELLA SLA
- NON PROFIT - “Fiducia e nuove risorse per la crescita del terzo settore"
- SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA) - Aisla Pistoia lancia il progetto di assistenza psicologica