TESS, Intelligenza Artificiale a supporto dei manager aziendali assicurativi
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Un assistente virtuale in grado di migliorare e ottimizzare l’organizzazione dei propri consulenti e assistere il cliente nella richiesta di informazioni.
AGIPRESS - FIRENZE - Uno strumento chiamato TESS dotato di Intelligenza Artificiale a supporto dei manager aziendali assicurativi 24 ore su 24. E’ la nuova soluzione adottata dal gruppo Solyda, azienda leader nell'intermediazione assicurativa, che ha scelto le tecnologie sviluppate da QuestIT, azienda senese specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale parte del gruppo The Digital Box ed Exprivia, per integrare ai processi aziendali un assistente virtuale in grado di migliorare e ottimizzare l’organizzazione dei propri consulenti e di assistere il cliente nella richiesta di informazioni sulla base delle sue esigenze. TESS è molto di più di un assistente virtuale: il sistema innovativo, dotato di un’interfaccia grafica personalizzata e basato sulla tecnologia di Digital Human Interface, ha un volto, una voce ed è in grado di integrarsi ai processi aziendali per supportare i manager d’azienda ed avere una overview costante e mirata sui consulenti assicurativi delle aree di azione, dei dati di produzione, della situazione amministrative e degli ICap eseguiti. Solyda è la prima agenzia in Italia ad integrare all’interno dei processi aziendali assicurativi l’Intelligenza Artificiale, frutto di un costante investimento verso l’innovazione e l’efficienza dei propri consulenti, sempre più mirata a offrire risparmio di tempo, qualità ed attenzioni all’educazione finanziaria della clientela. “TESS è un progetto ambizioso, innovativo e di grande valore per il settore assicurativo. La scelta di affidarsi a soluzioni di Intelligenza Artificiale garantirà ai nostri manager di avere un supporto continuo, sicuro e sempre aggiornato sulle fasi di lavoro aziendale, dal controllo dei consulenti nelle aree di azione al recruiting di nuovi consulenti - ha commentato Nunzio Lella, Chief Training Officer di Solyda e vicepresidente di AIEF (Associazione Italiana Educatori Finanziari).
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- IMPRESE - Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza per salvaguardare il più possibile la continuità aziendale
- IMPRESE, domani il Community Day di Murate Idea Park
- Nasce BeGoAPP, la nuova APP accessibile e inclusiva del Museo Benozzo Gozzoli
- Firenze, innovativa attrezzatura per la diagnosi precoce del tumore alla mammella
- START UP - Per le aziende e i professionisti nasce Im.Pr.Esa.
Ultimi da Davide Lacangellera
- IMPRESE - Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza per salvaguardare il più possibile la continuità aziendale
- La mappa della città di Firenze riscritta da sei giovani artisti
- Its Prime, consegna dei 34 diplomi ai ragazzi dei corsi "Innova" ed "Automa2"
- Un calendario d’arte per regalare un sorriso
- Dismorfofobia da Snapchat, la posizione dello Specialista in Chirurgia del Viso