SIDERURGIA - Piombino, il sindaco scrive a Letta
- Scritto da Paolo Vannini
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Anselmi: “A rischio 5mila posti di lavoro. Serve una nuova generazione di politiche industriali”
AGIPRESS – PIOMBINO – A Piombino, nel comparto siderurgico, ci sono in ballo oltre 5 mila posti di lavoro. A lanciare l’allarme, in una lettera al presidente del Consiglio Enrico Letta, è il sindaco di Piombino, Gianni Anselmi. “Lucchini, ArcelorMittal, Tenaris Dalmine, le imprese dell'indotto, mettono insieme a Piombino (circa 35.000 abitanti) circa 5.000 addetti - ricorda il sindaco -. Il polo energetico (Enel, Edison, Elettra) ne annovera altri 200. Come lei può ben comprendere, Presidente - scrive ancora il sindaco - non si tratta dunque di un tema localistico e puntuale. La difesa della base occupazionale e produttiva e la qualificazione attiva dei presidi industriali è questione che non afferisce soltanto all’identità di lungo periodo della nostra comunità nazionale: essa concerne il profilo, il ruolo ed il peso che essa sceglierà di avere in Europa e nel mondo. Il dilagare pervasivo degli scenari di crisi – conclude il primo cittadino della città portuale - - richiama l’urgenza di una nuova generazione di politiche industriali che, fuori da un approccio assistenzialista e meramente difensivo, rigenerino le ragioni della produzione manifatturiera in Italia”.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- ANSALDOBREDA – I sindacati: il governo chiarisca cosa vuol fare
- UN TARTUFO AL PRESIDENTE – Il "dono" del sindaco di San Miniato a Napolitano
- IL PRESIDENTE NAPOLITANO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE DI ANCI
- MALTEMPO IN TOSCANA 3 – L’appello del governatore a Letta, Napolitano e all’Europa
- Rossi a Letta: "Orgogliosi di ospitare il presidente Usa e la sua famiglia"
Ultimi da Paolo Vannini
- DOGANACCIA - Luci accese, si scia anche di sera
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFANZIA E ADOLESCENZA
- RICERCA: IDENTIFICATO NUOVO GENE DELLA SLA
- NON PROFIT - “Fiducia e nuove risorse per la crescita del terzo settore"
- SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA) - Aisla Pistoia lancia il progetto di assistenza psicologica