Fisco e imprese, per il perdurare delle restrizioni Cna chiede proroga a stop invio cartelle
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Per scongiurare un’ulteriore tegola su milioni di attività già stremate dalla profonda crisi economica.
(AGIPRESS) - Il perdurare della crisi pandemica e le nuove restrizioni varate dal Consiglio dei Ministri rendono indispensabile un ulteriore intervento di tregua fiscale. CNA sollecita il Governo a prorogare la sospensione dei termini di pagamento delle cartelle esattoriali e degli avvisi bonari per scongiurare un’ulteriore tegola su milioni di attività già stremate dalla profonda crisi economica. La Confederazione, inoltre, chiede che al finire del periodo di sospensione sia prevista la possibilità di versare le somme dovute tramite una congrua rateizzazione. “Davanti a noi ci sono ancora mesi molto difficili – afferma il presidente della CNA, Daniele Vaccarino – è necessario, tanto più alla luce della crisi di Governo, sostenere il tessuto produttivo con misure efficaci per evitare di cancellare migliaia di imprese che stanno facendo sforzi straordinari”. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- TURISMO - Boom di stranieri nelle città e borghi d’arte d'Italia
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- Artigiancredito, nel 2021 concessi oltre 450 milioni di finanziamenti alle imprese
- Caro energia, CNA: “Fissare un tetto massimo ai prezzi energetici deve essere un comune orientamento europeo”
- Decreto Sostegni, CNA Turismo e Commercio: gli aiuti? Sono rimasti solo nel titolo del provvedimento
Ultimi da Davide Lacangellera
- Sebach punta a mitigare l’impatto ambientale del suo servizio di noleggio
- Toscana, per le persone con disabilità gravissima stanziati 20 milioni
- TURISMO - Boom di stranieri nelle città e borghi d’arte d'Italia
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi