Fipe-Confcommercio su ristorazione: "Servizio essenziale da riaprire per tutti"
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Per la Federazione italiana dei Pubblici esercizi è giunto il momento di adottare un approccio di filiera.
(AGIPRESS) - ROMA - Con la ripresa delle attività ordinarie e con l'imminente via libera agli spostamenti tra Regioni, Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, accende i riflettori su un altro problema che rischia di compromettere questa fase di ripartenza graduale, quello delle aperture frammentate. "La politica delle deroghe e delle aperture a macchia di leopardo determina squilibri pericolosi per la nostra categoria" - spiega in una nota. "È giunto il momento - aggiunge - di adottare un approccio di filiera: se le città tornano alla vita, con gli uffici che riaprono in presenza anche in zona arancione, è giusto che vengano ripristinati anche i servizi essenziali, come i ristoranti per chi lavora. Altrimenti si rischia una confusione che non fa bene a nessuno”. Una posizione, quella di Fipe-Confcommercio resa ancora più forte dal fatto che le stesse Regioni, nello scrivere le linee guida per la riapertura delle attività sciistiche, approvate dal governo, definiscono rifugi e ristoranti “presidio” essenziale per zone nelle quali il flusso di persone è molto elevato. Una fattispecie che si ritrova nelle città con grandi concentrazioni di uffici e attività produttive o cantieri. Da qui la richiesta di un approccio coordinato e coerente in tutte le zone del Paese che si traduce, di fatto, nella riapertura delle attività di ristorazione anche la sera. A preoccupare, in particolare, è l’approccio che prevede aperture a singhiozzo per le attività di ristorazione, reso evidente non solo dalle nuove linee guida ma anche dalla possibilità di aprire i ristoranti in zona arancione, purché siano appannaggio esclusivo dei lavoratori. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Ristorazione, cresce il fatturato ma livelli pre-crisi ancora lontani
- Startup, l’app Getfy Board che supporta i ristoratori su ingressi e prenotazioni in sicurezza
- Chiusura esercizi pubblici e ristorazione, per rimanere in vita "zero incassi-zero costi"
- Salvare commercio, turismo e città. Le proposte di Confesercenti Toscana
- Ristorazione e innovazione, la piattaforma Pienissimo Pro per una nuova modalità di gestione del ristorante
Ultimi da Davide Lacangellera
- ATO Toscana Centro: l’Assemblea approva la proposta del Piano Economico e Finanziario
- TERNA: AD APRILE IN TOSCANA CONSUMI ELETTRICI ANCORA IN AUMENTO
- Le scuole di Impruneta con un pranzo senza glutine
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"