ECONOMIA – Arriva il marchio “Toscana” per le imprese
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Per le proprie attività di promozione e comunicazione, rispettando un disciplinare semplice ed attraverso una procedura snella.
AGIPRESS - FIRENZE - Un marchio di qualità per le proprie attività produttive, per presentare al meglio le aziende che intendono proporsi sui mercati e sfruttare il brand del made in Tuscany, da sempre conosciuto a livello planetario come sinonimo di qualità e bellezza. E’ quanto si appresta ad approvare la Toscana. Un marchio, ha spiegato in una nota il presidente della Regione, che le aziende potranno ottenere per le proprie attività di promozione e comunicazione, rispettando un disciplinare semplice ed attraverso una procedura snella. Il marchio individuerà il territorio in cui è localizzata l’impresa, la Toscana, e valorizzerà le componenti caratteristiche del luogo in cui l’impresa produce, svolge le proprie attività e si propone ai mercati nazionali ed internazionali. La Toscana è una regione che punta molto sull’export (circa il 30% del Pil regionale) e la richiesta di una certificazione trasversale ai vari settori produttivi è arrivata da più parti dato che le realtà che hanno già adottato iniziative analoghe hanno registrato importanti aumenti di fatturato. Il disciplinare per il rilascio della certificazione contemplerà poche ma essenziali condizioni legate alla tutela e sicurezza del lavoro, coesione sociale e territoriale, regolarità amministrativa, sostenibilità ambientale e stabilità economico-finanziaria. L’iniziativa sarà aperta a tutte le imprese. Gli uffici regionali stanno già lavorando alla stesura del disciplinare e alla definizione del logo e delle procedure per il rilascio del diritto d’uso.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Formazione, consegnati i diplomi ai partecipanti della prima edizione di BIG Academy
- TOSCANA - Ristori Covid per imprese del settore fiere, congressi, matrimoni ed eventi
- Pagamenti digitali, i risultati dello studio di AppQuality e dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano
- Come aiutare gli imprenditori a programmare il 2022, evento online gratuito di Giuliano De Danieli e Jordan Belfort
- I dati, quanto e come influenzano le decisioni di business e come presentarli in modo efficace
Ultimi da Davide Lacangellera
- TOSCANA - Bisogni speciali, i Comitati di partecipazione USL Sud Est a confronto su PASS
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"
- Il ruolo degli psicologi nelle scuole, due focus all'interno della manifestazione Didacta
- Innovazione nella didattica, i podcast Rizzoli Education per una nuova scuola