Banco Fiorentino, Consiglio di Amministrazione approva Progetto di Bilancio 2021
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

AGIPRESS - "In ottemperanza a quanto previsto dalle linee guida CONSOB 'Gestione informazioni privilegiate' dell’Ottobre 2017 e in applicazione della Politica di Gruppo in Materia di Trattamento delle Informazioni privilegiate e Internal Dealing, il Consiglio di Amministrazione del Banco Fiorentino - si legge in una nota - ha approvato il Progetto di Bilancio d’Esercizio 2021 che presenta un utile di 26.204.943 euro, confermando così lo stato di buona salute della banca, nonostante il contesto complesso quale quello dell’anno appena trascorso". Contestualmente il consiglio di Amministrazione ha provveduto a convocare l’Assemblea dei soci per il giorno 30 Aprile 2022, in prima convocazione, e 4 Maggio 2022, in seconda Convocazione. "Come raccomandato dalla Capogruppo - aggiunge la nota - l’Assemblea si terrà anche quest’anno per il tramite del rappresentante designato, in virtù della situazione pandemica da Covid-19". AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Artigiancredito, nel 2021 concessi oltre 450 milioni di finanziamenti alle imprese
- Un utile netto di oltre 26 milioni, così chiude il bilancio il Banco Fiorentino
- Sviluppo, dalla Bcc Pontassieve una serie di laboratori per progettare la ripartenza
- Superbonus 110% decisivo per il Pil, On. Nardi: "Non possiamo bloccarlo con le nuove norme"
- Economia, cresce il Pil dell'Italia +6,5% nel 2021
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”