All'Autodromo dell'Umbria l'evento Rimat per conoscere e provare i macchinari
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

L'azienda specializzata nella vendita, noleggio e assistenza di macchine per il movimento terra e sollevamento.
AGIPRESS - Un momento per conoscere la nuova organizzazione commerciale e service Komatsu in Umbria, ma anche un'occasione per calarsi nella realtà dei macchinari. L'evento, denominato #Rimatinpista, è organizzato da Rimat, azienda che opera in Toscana e Umbria specializzata nella vendita, noleggio e assistenza di macchine per il movimento terra e sollevamento, nuove ed usate, dei principali marchi leader mondiali del settore. L'appuntamento organizzato in collaborazione con F.S. Garden e Armea Service, officine autorizzate Komatsu, è aperto a tutte le aziende del settore e privati interessati e si svolgerà il 3 e 4 Ottobre all'Autodromo di Magione in Umbria dove sarà possibile partecipare a svariate attività: oltre a conoscere le macchine, sarà possibile provare i mezzi della flotta noleggio, misurarsi con prove di abilità, partecipare all’estrazione e vincere un vero modellino Komatsu. A i partecipanti è previsto uno speciale gadget.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- AGRICOLTURA - Dieta mediterranea, Saccardi su Giornata mondiale: “Non solo identità, ma presidio di salute”
- Dall'Unversità di Pisa arriva la superfrutta ricchissima di composti benefici per la salute
- Sostenibilità e innovazione: per le aziende sistemi intelligenti per la salute delle api
- Calo vendite verdure e ortaggi quarta gamma, allarme di Confagricoltura
- Vivaismo, Toscana prima con il 54,7% del mercato nazionale
Ultimi da Davide Lacangellera
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione
- TOSCANA - Identificato dal laboratorio di Careggi il primo caso di variante inglese su giovane studente residente a Fiesole