AGRICOLTURA - Le aziende ortofrutticole toscane puntano a innovazione e sviluppo sostenibile
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Il Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 diventa grande opportunità per il settore in Toscana
AGIPRESS - FIRENZE - Mettere l'agricoltore al centro delle azioni previste dalla nuova programmazione, è questo il principio di base del PSR 2014-2020 della Toscana che prevede interventi a sostegno delle imprese agricole e dello sviluppo economico e sociale dei territori rurali, con una particolare attenzione a quelli montani.
LE AZIONI PREVISTE mirano al sostegno alle imprese agricole e allo sviluppo sociale dei territori rurali, attraverso interventi orientati all'innovazione, ai progetti dal basso e alla semplificazione degli adempimenti burocratici. E' fortemente strategico per lo sviluppo dell'agricoltura sostenibile e del biologico ma anche perchè interessa il tema dei cambiamenti climatici oltre che le misure per il settore forestale, quello della ricerca e dell'innovazione, che risultano fondamentali per rendere competitive le aziende toscane e i giovani. Tutti temi trattati nel corso di un incontro sui bandi PIF del nuovo PSR dove è stato presentato il Progetto Integrato di Filiera per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile delle aziende ortofrutticole della Toscana con capofila Tirrenofruit srl. All'incontro erano presenti le aziende toscane del consorzio Ori di Toscana, il Dott. Sergio Chiacchella Direttore generale COSVIG e tutti i soggetti interessati insieme a rappresentanti della Regione e il Presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani collegato in videoconferenza.
IL PROGETTO - Sviluppare la filiera ortofrutticola regionale puntando sulle eccellenze delle produzioni in particolar modo delle zone collinari della Toscana, favorendo l’innovazione e lo sviluppo della serricoltura in particolare nell’area geotermica, in modo da utilizzare al meglio le risorse energetiche rinnovabili del territorio. E ancora: innovare il prodotto e il processo nelle filiere nel massimo rispetto dell’ambiente, sviluppare la valorizzazione delle produzioni del territorio attraverso adeguate e moderne attività di marketing, rivolte al consumatore finale. Con questi obiettivi Tirrenofruit srl come soggetto capofila si appresta a partecipare con il Consorzio Ori di Toscana al Progetto Integrato di Filiera 2015 approvato con D.D. n°2539/2015 per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile delle aziende ortofrutticole della Toscana all'interno del Piano di Sviluppo Rurale regionale 2014-2020. Tirrenofruit società individuata da Ori di Toscana come proprio operatore organizzativo e commerciale sul territorio, con circa 50 aziende agricole socie del consorzio tra le migliori realtà imprenditoriali della regione, ha commercializzato nell’anno 2014 oltre 80.000 q.li di prodotti ortofrutticoli toscani per un valore di oltre 9 milioni di euro. I prodotti sono sottoposti ad un controllo rigoroso, partendo da una corretta gestione agricola dei metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente fino a limitare al massimo l’uso dei prodotti chimici prendendo a riferimento i disciplinari di produzione adottati dalla Regione Toscana. Con queste premesse l'obiettivo è quello di dare un’opportunità di sviluppo alle imprese agricole del territorio, incentivare la filiera, progettando e realizzando un modo nuovo di produrre e consumare che rilanci la ricchezza delle tradizioni alimentari toscane.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- AGRICOLTURA - Dieta mediterranea, Saccardi su Giornata mondiale: “Non solo identità, ma presidio di salute”
- All'Autodromo dell'Umbria l'evento Rimat per conoscere e provare i macchinari
- Dall'Unversità di Pisa arriva la superfrutta ricchissima di composti benefici per la salute
- Sostenibilità e innovazione: per le aziende sistemi intelligenti per la salute delle api
- Calo vendite verdure e ortaggi quarta gamma, allarme di Confagricoltura
Ultimi da Davide Lacangellera
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente