CHIANTI FESTIVAL - A Radda in Chianti Jazz sotto le stelle con John Taylor e Mirco Mariottini
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Uno dei pianisti jazz e compositori più celebrati in Europa, accompagnato dal clarinetto, in un connubio fra poesia e musica intitolato “Resonance”
AGIPRESS - FIRENZE - Jazz sotto le stelle domani, venerdì 11 luglio a Radda in Chianti, per il secondo appuntamento con il Chianti Festival. Alle ore 21.30 Piazza Ferrucci ospiterà la performance di John Taylor, uno dei pianisti jazz e compositori più celebrati in Europa, accompagnato da Mirco Mariottini al clarinetto, in un originale connubio fra poesia e musica intitolato “Resonance”. John Taylor ha lavorato con gruppi guidati da Jan Garbarek, Enrico Rava, Gil Evans, Lee Konitz e Charlie Mariano e si è esibito in duo con Tony Coe e Steve Arguelles. La sua cifra stilistica poggia sull’intera scala jazzistica ed è molto influenzata dalla musica classica. Ritmicamente, è uno specialista della metrica asimmetrica e dell’uso di tecniche percussive sulla tastiera, mentre sotto l’aspetto armonico ha sviluppato ed esteso in maniera significativa il vocabolario armonico di musicisti del calibro di Bill Evans e Gil Evans. Mirco Mariottini, dopo il diploma in clarinetto con il massimo dei voti, si è dedicato al jazz e alla composizione e nel 1997, ospite del Salone della Musica di Torino, è stato presentato dall’Italian Instabile Orchestra come nuovo talento del jazz di ricerca in Italia. Nel corso degli anni ha collaborato con musicisti come Paolo Fresu, Paul McCandless, Tony Scott, William Parker, James Newton, Butch Morris, John Taylor, Sadiq Bey, Antonello Salis, Stuart Richie, Ares Tavolazzi, Riccardo Fassi, Ettore Fioravanti, Michele Rabbia e Goma Parfait Ludovic. Ha collaborato alla realizzazione del cd di Stefano Battaglia intitolato “Re: Pasolini” pubblicato nel 2007 dalla prestigiosa etichetta tedesca E.C.M.
I prossimi appuntamenti. Il Chianti Festival continuerà lunedì 14 luglio a Castellina in Chianti con il gruppo siciliano Agricantus e la loro world ethnic-electronica “made in sud” e martedì 15 luglio a Gaiole in Chianti con il cantautore, poeta e attore livornese Bobo Rondelli. I due appuntamenti sono in programma alle ore 21.30. Informazioni. Il costo del biglietto per ogni spettacolo è di 8 euro. Per informazioni sulla manifestazione, è possibile visitare il sito www.chiantifestival.com, inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare ai numeri 0577 351302 e 0577 355500. Il Chianti Festival è presente su Facebook e su Instagram seguendo #chiantifestival ed è organizzato dai comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti, con il contributo di Regione Toscana, Provincia di Siena e ChiantiBanca.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- MUSICA E SOLIDARIETA' - Iniziativa di crowdfunding per donare un pianoforte a L'Aquila
- TEATRO - Alla Pergola di Firenze EL VIAJE un'idea di Argentina dal tango al jazz
- SUPERJAZZ, al via la seconda edizione all'insegna della creatività e sperimentazione
- SIENA JAZZ - 31 docenti internazionali, 105 allievi provenienti da tutto il mondo
- FESTIVAL - "Toscana, arcobaleno d'estate", tre giorni di concerti in tutta la regione
Ultimi da Davide Lacangellera
- VACCINI - Vice Ministro Sileri su ritardo Pfizer: "Nelle prossime ore problema superato"
- SERIE A - Le immagini di Fiorentina-Crotone finita 2-1
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo