Palio di Siena 16 agosto, presentato il drappellone a firma di Milo Manara
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Dedicato alla Madonna Assunta in cielo.
AGIPRESS - SIENA - Nel drappellone per il Palio di Siena del prossimo 16 agosto spicca la bellissima la Madonna raffigurata da Milo Manara. Il volto dai lineamenti perfetti richiama Ipazia, il personaggio femminile che racchiude in sé bellezza, candore e forza, e che compare nel suo secondo volume dedicato alla vita di Caravaggio, già grande successo editoriale come tutti i suoi lavori. La figura della Vergine, che omaggia, nei colori, l’Assunta di Tiziano, occupa metà della seta, porta una veste rossa che sfuma nell’arancio e un grande mantello azzurro che, come animato da una folata di vento, si solleva per delineare un frammento della volta celeste. Il movimento e la postura delle mani è incantevole. La destra, con il palmo rivolto verso l’alto è un chiaro messaggio simbolico che rimanda al mistero dell’Opera divina, che vede la Madonna generare il figlio di Dio nel candore. La mano sinistra, invece, sfiora un magnifico destriero bianco, simbolo del Palio. Un accenno di tenera carezza verso l’unico vero protagonista della corsa che, al contempo, rappresenta l’intera collettività senese e la forza della sua identità.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Palio di Siena 16 Agosto, vince la Selva con il cavallo scosso Remorex. GALLERIA IMMAGINI
- Nasce sul portone di casa con l'aiuto di una vicina
- Galleria immagini Palio 2 luglio di Siena con la vittoria della Giraffa
- SIENA - Palio straordinario, vince la Tartuca con il cavallo scosso - IMMAGINI
- Palio di Siena 16 Agosto 2018, vince la Lupa. LE IMMAGINI
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”